Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/45/4b/98/454b98a7-482c-f278-ea45-349d8d90a2c4/mza_2555318730322601699.png/600x600bb.jpg
I Dinamitardi
AIRIcerca
9 episodes
8 months ago
I dinamitardi - la storia, la vita e le opere di dieci Premi Nobel che rivoluzionarono la scienza alla fine della Belle Époque.
Show more...
Science
History
RSS
All content for I Dinamitardi is the property of AIRIcerca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I dinamitardi - la storia, la vita e le opere di dieci Premi Nobel che rivoluzionarono la scienza alla fine della Belle Époque.
Show more...
Science
History
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/45/4b/98/454b98a7-482c-f278-ea45-349d8d90a2c4/mza_2555318730322601699.png/600x600bb.jpg
S01E05 - I Premi Nobel 2019
I Dinamitardi
1 hour 36 minutes 24 seconds
5 years ago
S01E05 - I Premi Nobel 2019
I Premi Nobel assegnati nel 2019 sono: Economia: Abhijit Banerjee, Esther Duflo, Michael Kremer “per il loro approccio sperimentale nella lotta contro la povertà globale” Fisica: “per il contributo alla comprensione dell’evoluzione dell’universo e del posto della Terra nel cosmo”Metà premio a James Peebles “per le scoperte teoriche di fisica cosmologica”  Metà premio a Michel Mayor, Didier Queloz “per la scoperta di un exopianeta in orbita ad una stella di tipo solare” Chimica: John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham, Akira Yoshino “per lo sviluppo delle batterie a ioni di litio” Medicina: William G. Kaelin, Jr., Sir Peter J. Ratcliffe, Gregg L. Semenza “per la scoperta di come le cellule percepiscano e si adattino alla disponibilità di ossigeno” Questa puntata vede i nostri quattro autori tutti riuniti in studio per discutere dei premi di quest'anno, in maniera a volte scanzonata e irriverente.   Consigli per la lettura Nel corso della puntata, i nostri autori hanno consigliato degli articoli da leggere o dei podcast o video da ascoltare. Vi alleghiamo qui i link: Marcello vi consiglia l'affascinante storia di un lavoratore statale di nessuna importanza. Massimo invece consiglia un articolo su come i mammiferi conquistarono il mondo dopo l'estinzione di massa dei dinosauri. Serena ci segnala ben tre cose! Un articolo sulla storia del Litio, un altro articolo sul rapporto scomodo tra giornalismo e attivismo ed infine un podcast di Michela Murgia su Ippazia, scienziata dell'età ellenistica. Silvia Kuna ci racconta della nube assassina che tormentò un'ignara cittadina della Pennsylvania.
I Dinamitardi
I dinamitardi - la storia, la vita e le opere di dieci Premi Nobel che rivoluzionarono la scienza alla fine della Belle Époque.