Per rendere omaggio al quarto di secolo di vita della Camerata strumentale “Città di Prato”, ogni domenica sera alle 20.30 ripercorriamo il percorso artistico dell’Orchestra attraverso le registrazioni di concerti che hanno segnato la nascita e la crescita di questo complesso sinfonico. A cominciare dal programma con cui, il 28 febbraio 1998, Alessandro Pinzauti tenne a battesimo la nuova realtà musicale toscana, formata da giovanissimi strumentisti provenienti da tutta Italia. Gli altri concerti selezionati ricordano il contributo che artisti come Piero Bellugi, Bruno Bartoletti, Franco Rossi, Murray Perahia, Roberto Abbado e Jonathan Webb hanno dato alla crescita artistica della Camerata strumentale in questi venticinque anni di vita.
a cura di Alberto Batisti
All content for I 25 anni della Camerata strumentale is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per rendere omaggio al quarto di secolo di vita della Camerata strumentale “Città di Prato”, ogni domenica sera alle 20.30 ripercorriamo il percorso artistico dell’Orchestra attraverso le registrazioni di concerti che hanno segnato la nascita e la crescita di questo complesso sinfonico. A cominciare dal programma con cui, il 28 febbraio 1998, Alessandro Pinzauti tenne a battesimo la nuova realtà musicale toscana, formata da giovanissimi strumentisti provenienti da tutta Italia. Gli altri concerti selezionati ricordano il contributo che artisti come Piero Bellugi, Bruno Bartoletti, Franco Rossi, Murray Perahia, Roberto Abbado e Jonathan Webb hanno dato alla crescita artistica della Camerata strumentale in questi venticinque anni di vita.
a cura di Alberto Batisti
23 settembre 2006
direttore Riccardo Muti
Franz Schubert, Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 “Incompiuta”
I 25 anni della Camerata strumentale
Per rendere omaggio al quarto di secolo di vita della Camerata strumentale “Città di Prato”, ogni domenica sera alle 20.30 ripercorriamo il percorso artistico dell’Orchestra attraverso le registrazioni di concerti che hanno segnato la nascita e la crescita di questo complesso sinfonico. A cominciare dal programma con cui, il 28 febbraio 1998, Alessandro Pinzauti tenne a battesimo la nuova realtà musicale toscana, formata da giovanissimi strumentisti provenienti da tutta Italia. Gli altri concerti selezionati ricordano il contributo che artisti come Piero Bellugi, Bruno Bartoletti, Franco Rossi, Murray Perahia, Roberto Abbado e Jonathan Webb hanno dato alla crescita artistica della Camerata strumentale in questi venticinque anni di vita.
a cura di Alberto Batisti