Huda parla veloce è il primo video podcast di Chora: un viaggio nel cuore pulsante della generazione più connessa di sempre, per immergersi nelle speranze, nei desideri e nelle paure di chi vive quotidianamente nell'era digitale, esplorando come il mondo di oggi influisca sulle relazioni, sulle ambizioni e sulla percezione di sé.
Huda parla veloce è una serie di Huda prodotta da Chora Media
Scritta da Huda Lahoual
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e Marco Villa
In redazione Valeria Luzi
La regia è di Alessandro Capuzzi
Post produzione e montaggio di Alessandro Capuzzi e Enzo Taboada
L’art director è Giulia Mangano
La motion designer è Giovanna Boscia
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
La post produzione audio è del team sound di Chora Media
La senior producer è Ottavia Pertici
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for Huda parla veloce is the property of Huda - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Huda parla veloce è il primo video podcast di Chora: un viaggio nel cuore pulsante della generazione più connessa di sempre, per immergersi nelle speranze, nei desideri e nelle paure di chi vive quotidianamente nell'era digitale, esplorando come il mondo di oggi influisca sulle relazioni, sulle ambizioni e sulla percezione di sé.
Huda parla veloce è una serie di Huda prodotta da Chora Media
Scritta da Huda Lahoual
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e Marco Villa
In redazione Valeria Luzi
La regia è di Alessandro Capuzzi
Post produzione e montaggio di Alessandro Capuzzi e Enzo Taboada
L’art director è Giulia Mangano
La motion designer è Giovanna Boscia
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
La post produzione audio è del team sound di Chora Media
La senior producer è Ottavia Pertici
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Siamo abituati a pensare che nella vita sia necessario seguire una strada precisa, senza sbandamenti, perché ogni cambio di percorso è una perdita di tempo.
Il risultato è che chi finisce le superiori sente un enorme peso sulle proprie spalle: qual è la strada giusta per il futuro? Davvero ne esiste una sola?
Davide è un ragazzo che ha cambiato più volte direzione, riuscendo a superare l’iniziale paura di perdersi. Insieme a Huda si confrontano sulle aspettative e le pressioni che si subiscono dall’esterno (e anche dall’interno).
Questa puntata di Huda parla veloce è realizzata in collaborazione con iliad all’interno di iliadship, il progetto di iliad dedicato agli studenti universitari, per sostenere lo sviluppo delle competenze nelle giovani generazioni: https://corporate.iliad.it/iliadship
Huda parla veloce
Huda parla veloce è il primo video podcast di Chora: un viaggio nel cuore pulsante della generazione più connessa di sempre, per immergersi nelle speranze, nei desideri e nelle paure di chi vive quotidianamente nell'era digitale, esplorando come il mondo di oggi influisca sulle relazioni, sulle ambizioni e sulla percezione di sé.
Huda parla veloce è una serie di Huda prodotta da Chora Media
Scritta da Huda Lahoual
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e Marco Villa
In redazione Valeria Luzi
La regia è di Alessandro Capuzzi
Post produzione e montaggio di Alessandro Capuzzi e Enzo Taboada
L’art director è Giulia Mangano
La motion designer è Giovanna Boscia
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
La post produzione audio è del team sound di Chora Media
La senior producer è Ottavia Pertici
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl