Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/60/fd/ab/60fdab9b-04f9-0453-61d3-a373a2b24084/mza_16126397277717931675.jpg/600x600bb.jpg
Ho detto ripudia
R1PUD1A
5 episodes
6 months ago
Un podcast che R1PUD1A la guerra.
L’Europa si sta riarmando, in Italia si parla di mandare le truppe al fronte ucraino, l’opzione guerra è ormai un discorso quotidiano.
Partendo dalle origini dell’articolo 11 della Costituzione, questo podcast (anzi, "peace-cast") vuole analizzare gli annunci di governi e media sulla “inevitabilità̀ della guerra” per dire che no, la guerra non è inevitabile.

Scopri la campagna R1PUD1A su www.ripudia.it

-- 

“Ho detto ripudia - Questo podcast R1PUD1A la guerra” è un podcast (anzi, un "peace-cast") a cura di Claudio Jampaglia e Giuseppe Mazza, in collaborazione con EMERGENCY.

Prodotto e montato negli studi di Radio Popolare di Milano.

Con la partecipazione di Rossella Miccio, Simonetta Gola, Michela Paschetto e Chiara Vallania.

E le voci di Omar Caniello, Alessandro Braga, Cinzia Poli, Luca Parena.

Le musiche originali di Gaetano Nicosia sono tratte dall'album "Io sono chiunque", suonate da Gaetano Nicosia e Vincenzo Fiumara alla chitarra, Flavio Ferri al basso, Alex Carmona alla Batteria, e Andrea Manfredi Nicosia alle Tastiere nel brano "Carezze atomiche".
Prodotte e mixate da Flavio Ferri presso Republica Recordings a Barcellona.
Edizione e distribuzione: Materiali Sonori.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Ho detto ripudia is the property of R1PUD1A and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast che R1PUD1A la guerra.
L’Europa si sta riarmando, in Italia si parla di mandare le truppe al fronte ucraino, l’opzione guerra è ormai un discorso quotidiano.
Partendo dalle origini dell’articolo 11 della Costituzione, questo podcast (anzi, "peace-cast") vuole analizzare gli annunci di governi e media sulla “inevitabilità̀ della guerra” per dire che no, la guerra non è inevitabile.

Scopri la campagna R1PUD1A su www.ripudia.it

-- 

“Ho detto ripudia - Questo podcast R1PUD1A la guerra” è un podcast (anzi, un "peace-cast") a cura di Claudio Jampaglia e Giuseppe Mazza, in collaborazione con EMERGENCY.

Prodotto e montato negli studi di Radio Popolare di Milano.

Con la partecipazione di Rossella Miccio, Simonetta Gola, Michela Paschetto e Chiara Vallania.

E le voci di Omar Caniello, Alessandro Braga, Cinzia Poli, Luca Parena.

Le musiche originali di Gaetano Nicosia sono tratte dall'album "Io sono chiunque", suonate da Gaetano Nicosia e Vincenzo Fiumara alla chitarra, Flavio Ferri al basso, Alex Carmona alla Batteria, e Andrea Manfredi Nicosia alle Tastiere nel brano "Carezze atomiche".
Prodotte e mixate da Flavio Ferri presso Republica Recordings a Barcellona.
Edizione e distribuzione: Materiali Sonori.
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/54056e7db8df309a2bad37a0b9066174.jpg
La guerra non è popolare
Ho detto ripudia
32 minutes
7 months ago
La guerra non è popolare
L’Europa si riarma con 800 miliardi. In questi anni aveva già raddoppiato la propria quota di spese militari, soprattutto comprando dagli Stati Uniti. Lo faremo di più, visto che Trump disinvestirà dalla Nato e dall’Europa. È la “fine delle illusioni”, come dice Von der Leyen, di avere un mondo in pace garantito. Bisognerà usare la forza d’ora in poi. E intanto si educa la popolazione con manuali che dicono: “In caso di guerra…”.
La propaganda è altissima perché non c’è nulla di più antipopolare e antidemocratico della guerra e questa militarizzazione europea è tutta sulle spalle dei suoi cittadini.
Con Michela Paschetto di EMERGENCY vi racconteremo come in Afghanistan, in più di venti anni di guerre, le cure abbiano svolto un ruolo straordinario di mediatore.

Scopri la campagna R1PUD1A su www.ripudia.it
Ho detto ripudia
Un podcast che R1PUD1A la guerra.
L’Europa si sta riarmando, in Italia si parla di mandare le truppe al fronte ucraino, l’opzione guerra è ormai un discorso quotidiano.
Partendo dalle origini dell’articolo 11 della Costituzione, questo podcast (anzi, "peace-cast") vuole analizzare gli annunci di governi e media sulla “inevitabilità̀ della guerra” per dire che no, la guerra non è inevitabile.

Scopri la campagna R1PUD1A su www.ripudia.it

-- 

“Ho detto ripudia - Questo podcast R1PUD1A la guerra” è un podcast (anzi, un "peace-cast") a cura di Claudio Jampaglia e Giuseppe Mazza, in collaborazione con EMERGENCY.

Prodotto e montato negli studi di Radio Popolare di Milano.

Con la partecipazione di Rossella Miccio, Simonetta Gola, Michela Paschetto e Chiara Vallania.

E le voci di Omar Caniello, Alessandro Braga, Cinzia Poli, Luca Parena.

Le musiche originali di Gaetano Nicosia sono tratte dall'album "Io sono chiunque", suonate da Gaetano Nicosia e Vincenzo Fiumara alla chitarra, Flavio Ferri al basso, Alex Carmona alla Batteria, e Andrea Manfredi Nicosia alle Tastiere nel brano "Carezze atomiche".
Prodotte e mixate da Flavio Ferri presso Republica Recordings a Barcellona.
Edizione e distribuzione: Materiali Sonori.