Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/17/47/57/17475790-20bb-f173-037f-1b51074499fc/mza_7312574517198426669.jpg/600x600bb.jpg
Ho conosciuto Kurt Cobain
Paolo Maoret e Marco Degli Esposti (Piombo Podcast)
8 episodes
4 days ago
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain.

“HCKC”
è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. 

Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furgone dei Nirvana in Italia e ripercorre i fatti salienti di quelle date.
Dal tour del ‘89 al Bloom di Mezzago e al Piper di Roma; a quello mitico del ‘91 in piena consacrazione dell’album Nevermind; fino al tour ‘94 nei palazzetti di Modena, Roma e Milano, poco prima del tragico epilogo, con la morte di Kurt Cobain.

Scritto e narrato da Paolo Maoret
Musiche e sound design di Marco Degli Esposti

Artwork di copertina di Alberto Fiocco
Sigla di Super Fat Ginger Cat

Una produzione Piombo Podcast
Registrato presso Happenstance recording studio

----------

"Ho conosciuto Kurt Cobain" è un podcast indipendente, autoprodotto, senza pubblicità.
Se ti è piaciuto, ti ha appassionato o anche solo fatto compagnia, puoi sostenere il nostro lavoro con un contributo libero a questo link Paypal: https://paypal.me/PiomboPodcast

Grazie a tutte le persone che hanno prestato la voce per questo podcast, anche a quelle che non sono state inserite nella storia. 
Un ringraziamento particolare a Riccardo Cogliati, autore del libro “Smells like Italy” per le preziose indicazioni. 
Ringraziamo anche: Antonella Beccaria, Axel Fiacco, Circolo Granma, Chora Academy, Doppio Clic Promotion, Daniela Giombini, Francesco Polacchini, Fondazione Bottega Finzioni, Giacomo Graziano, Serena Oddo, Marco Paltrinieri, Marta Sappa. 

Un ringraziamento speciale a Marti e Vale. 

----------

Il podcast Ho conosciuto Kurt Cobain è pubblicato per scopi di critica e di discussione, pertanto si avvale del diritto di citazione, secondo l’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 e dell'art. 10 della Convenzione di Berna. 
La produzione ha fatto ogni sforzo possibile per rintracciare i titolari dei diritti e si mette a disposizione dei legittimi aventi diritto per sanare ogni eventuale controversia.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Ho conosciuto Kurt Cobain is the property of Paolo Maoret e Marco Degli Esposti (Piombo Podcast) and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain.

“HCKC”
è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. 

Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furgone dei Nirvana in Italia e ripercorre i fatti salienti di quelle date.
Dal tour del ‘89 al Bloom di Mezzago e al Piper di Roma; a quello mitico del ‘91 in piena consacrazione dell’album Nevermind; fino al tour ‘94 nei palazzetti di Modena, Roma e Milano, poco prima del tragico epilogo, con la morte di Kurt Cobain.

Scritto e narrato da Paolo Maoret
Musiche e sound design di Marco Degli Esposti

Artwork di copertina di Alberto Fiocco
Sigla di Super Fat Ginger Cat

Una produzione Piombo Podcast
Registrato presso Happenstance recording studio

----------

"Ho conosciuto Kurt Cobain" è un podcast indipendente, autoprodotto, senza pubblicità.
Se ti è piaciuto, ti ha appassionato o anche solo fatto compagnia, puoi sostenere il nostro lavoro con un contributo libero a questo link Paypal: https://paypal.me/PiomboPodcast

Grazie a tutte le persone che hanno prestato la voce per questo podcast, anche a quelle che non sono state inserite nella storia. 
Un ringraziamento particolare a Riccardo Cogliati, autore del libro “Smells like Italy” per le preziose indicazioni. 
Ringraziamo anche: Antonella Beccaria, Axel Fiacco, Circolo Granma, Chora Academy, Doppio Clic Promotion, Daniela Giombini, Francesco Polacchini, Fondazione Bottega Finzioni, Giacomo Graziano, Serena Oddo, Marco Paltrinieri, Marta Sappa. 

Un ringraziamento speciale a Marti e Vale. 

----------

Il podcast Ho conosciuto Kurt Cobain è pubblicato per scopi di critica e di discussione, pertanto si avvale del diritto di citazione, secondo l’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 e dell'art. 10 della Convenzione di Berna. 
La produzione ha fatto ogni sforzo possibile per rintracciare i titolari dei diritti e si mette a disposizione dei legittimi aventi diritto per sanare ogni eventuale controversia.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/44428365/24cd9431b683ad2b.jpg
Ep. 4 - Il giubbotto di Kurdt
Ho conosciuto Kurt Cobain
25 minutes 10 seconds
11 months ago
Ep. 4 - Il giubbotto di Kurdt
Lunedì 18 novembre 1991 i Nirvana sono attesi a Torino, ma la band non arriva mai a destinazione. Un piccolo mistero che abbiamo cercato di svelare... La band si gode quindi un day off a Roma prima del concerto al Teatro Castello, ripreso dalla troupe di Videomusic e in diretta radio su Planet Rock. Una data che ha segnato i ricordi di tantissime persone e molti di loro adolescenti. 
I Nirvana, dopo il concerto di Roma, ripartono verso l’ultima tappa in Italia, in un paesino sperduto alle porte di Bologna.

Interviste a: Cosimo Ammendolia, Daniela Giombini, Maria Elena (Amrita) De Maio, Luca De Gennaro, Tiziano Sgarbi, Matteo Sgarbi.

----------

"Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia" è un podcast in 7 episodi. 

Scritto e narrato da Paolo Maoret 
Musiche e sound design di Marco Degli Esposti 

Artwork di copertina di Alberto Fiocco 
Sigla di Super Fat Ginger Cat 

Una produzione Piombo Podcast 
Registrato presso Happenstance recording studio 

----------

"Ho conosciuto Kurt Cobain" è un podcast indipendente, autoprodotto, senza pubblicità.
Se ti è piaciuto, ti ha appassionato o anche solo fatto compagnia, puoi sostenere il nostro lavoro con un contributo libero a questo link Paypal: https://paypal.me/PiomboPodcast

Grazie a tutte le persone che hanno prestato la voce per questo podcast, anche a quelle che non sono state inserite nella storia. 
Un ringraziamento particolare a Riccardo Cogliati, autore del libro “Smells like Italy” per le preziose indicazioni. 
Ringraziamo anche:
Antonella Beccaria, Axel Fiacco, Circolo Granma, Chora Academy, Doppio Clic Promotion, Daniela Giombini, Francesco Polacchini, Fondazione Bottega Finzioni, Giacomo Graziano, Serena Oddo, Marco Paltrinieri, Marta Sappa. 

Un ringraziamento speciale a Marti e Vale. 

----------

NB: la maglietta bianca che indossa Kurt Cobain al concerto di Roma al Teatro Castello è della band scozzese Captain America, fondata da Eugene Kelly dei The Vaselines.
Ho conosciuto Kurt Cobain
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain.

“HCKC”
è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. 

Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furgone dei Nirvana in Italia e ripercorre i fatti salienti di quelle date.
Dal tour del ‘89 al Bloom di Mezzago e al Piper di Roma; a quello mitico del ‘91 in piena consacrazione dell’album Nevermind; fino al tour ‘94 nei palazzetti di Modena, Roma e Milano, poco prima del tragico epilogo, con la morte di Kurt Cobain.

Scritto e narrato da Paolo Maoret
Musiche e sound design di Marco Degli Esposti

Artwork di copertina di Alberto Fiocco
Sigla di Super Fat Ginger Cat

Una produzione Piombo Podcast
Registrato presso Happenstance recording studio

----------

"Ho conosciuto Kurt Cobain" è un podcast indipendente, autoprodotto, senza pubblicità.
Se ti è piaciuto, ti ha appassionato o anche solo fatto compagnia, puoi sostenere il nostro lavoro con un contributo libero a questo link Paypal: https://paypal.me/PiomboPodcast

Grazie a tutte le persone che hanno prestato la voce per questo podcast, anche a quelle che non sono state inserite nella storia. 
Un ringraziamento particolare a Riccardo Cogliati, autore del libro “Smells like Italy” per le preziose indicazioni. 
Ringraziamo anche: Antonella Beccaria, Axel Fiacco, Circolo Granma, Chora Academy, Doppio Clic Promotion, Daniela Giombini, Francesco Polacchini, Fondazione Bottega Finzioni, Giacomo Graziano, Serena Oddo, Marco Paltrinieri, Marta Sappa. 

Un ringraziamento speciale a Marti e Vale. 

----------

Il podcast Ho conosciuto Kurt Cobain è pubblicato per scopi di critica e di discussione, pertanto si avvale del diritto di citazione, secondo l’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 e dell'art. 10 della Convenzione di Berna. 
La produzione ha fatto ogni sforzo possibile per rintracciare i titolari dei diritti e si mette a disposizione dei legittimi aventi diritto per sanare ogni eventuale controversia.