Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/87/2b/dc872b07-1d6c-4aa1-28e1-7475c0b73536/mza_5876754780020152997.jpg/600x600bb.jpg
Historiæ
Historiae
16 episodes
5 days ago
Ogni settimana, nuovi episodi di approfondimento su argomenti storici avvincenti e brevi pillole per chi cerca risposte rapide ma significative. Unitevi alla nostra comunità di appassionati di storia e lasciatevi sorprendere dal fascino del passato. Seguiteci per non perdervi le prossime esplorazioni storiche!
Show more...
History
RSS
All content for Historiæ is the property of Historiae and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana, nuovi episodi di approfondimento su argomenti storici avvincenti e brevi pillole per chi cerca risposte rapide ma significative. Unitevi alla nostra comunità di appassionati di storia e lasciatevi sorprendere dal fascino del passato. Seguiteci per non perdervi le prossime esplorazioni storiche!
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42013422/42013422-1730423377096-d88888b4b76c6.jpg
Ipazia: Il Genio Femminile che Sfidò i Potenti e Fece la Storia
Historiæ
36 minutes 31 seconds
1 year ago
Ipazia: Il Genio Femminile che Sfidò i Potenti e Fece la Storia

Ipazia di Alessandria è una delle figure più affascinanti e tragiche dell’antichità. Filosofa, matematica e astronoma vissuta nel IV secolo d.C., Ipazia fu una delle menti più brillanti del suo tempo. Nata in una società dominata dagli uomini, riuscì a emergere per la sua intelligenza e le sue capacità, dirigendo la scuola neoplatonica di Alessandria, dove insegnava e scriveva di matematica, astronomia e filosofia, attirando studenti da tutto il mondo antico. Tuttavia, il suo pensiero libero e la sua influenza intellettuale finirono per scontrarsi con il clima di crescente fanatismo religioso. Ipazia venne brutalmente assassinata nel 415 d.C. da un gruppo di fanatici cristiani, e la sua memoria subì anche la damnatio memoriae, con la cancellazione del suo nome e delle sue opere dalla storia ufficiale. Oggi, però, Ipazia è ricordata come simbolo di libertà intellettuale e di resistenza contro l’intolleranza.

Se vuoi sapere chi era Ipazia, la "filosofa di Alessandria", o come la sua vita sia divenuta un emblema di resistenza culturale, questo video ti spiegherà il contesto storico in cui visse e il ruolo che ricoprì nella scienza e nella filosofia. Cos’era la scuola neoplatonica? Come la sua morte e la damnatio memoriae hanno segnato l’antichità? Esploreremo la vita di Ipazia di Alessandria, il suo contributo alla matematica e alla filosofia e perché viene ricordata come una "martire della conoscenza". Approfondiremo il suo pensiero e il conflitto con il cristianesimo del tempo. Scoprirai la sua eredità e perché Ipazia è ancora oggi un modello per chi lotta per la libertà di pensiero e il progresso scientifico.

Historiæ
Ogni settimana, nuovi episodi di approfondimento su argomenti storici avvincenti e brevi pillole per chi cerca risposte rapide ma significative. Unitevi alla nostra comunità di appassionati di storia e lasciatevi sorprendere dal fascino del passato. Seguiteci per non perdervi le prossime esplorazioni storiche!