Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/70/34/e8/7034e8f1-f108-9afa-da44-f0f54f50c1c3/mza_13955863258080305529.jpg/600x600bb.jpg
Hey Sud
Hey Sud
60 episodes
4 months ago
Hey Sud è un ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia con l’intento di avviare un confronto sulle principali tematiche di interesse territoriale tra imprese, professionisti, istituzioni e altri soggetti attivi.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Investing
RSS
All content for Hey Sud is the property of Hey Sud and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Hey Sud è un ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia con l’intento di avviare un confronto sulle principali tematiche di interesse territoriale tra imprese, professionisti, istituzioni e altri soggetti attivi.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Investing
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/31c9c9bd56f8f8e710d5da04b42e0582.jpg
Alessandro Delle donne, Direttore Generale IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” Bari - 4 Dicembre 2024
Hey Sud
7 minutes
11 months ago
Alessandro Delle donne, Direttore Generale IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” Bari - 4 Dicembre 2024
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie più dirompenti del nostro tempo e sta trasformando profondamente il panorama economico e sociale a livello globale. Se questo sarà un bene o un male lo scopriremo solo vivendo, “AI” posteri l’ardua sentenza.

Al momento, con i dati a nostra disposizione, non possiamo che credere che il mondo può trarre enormi benefici da questa rivoluzione tecnologica. Sud Italia e Puglia non sono escluse da questi benefici e, anzi, potrebbero trarne linfa per colmare il divario che ci trasciniamo da sempre rispetto al nord d’Italia e d’Europa. 

Nel corso di questo appuntamento di Hey Sud abbiamo parlato dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul tessuto produttivo e sociale della Puglia, esplorando come questa tecnologia possa favorire innovazione, crescita economica e competitività territoriale. 

Abbiamo discusso delle opportunità che l’IA offre per le imprese locali, con incentivi che potrebbero sostenere l’automazione dei processi, la trasformazione digitale e la creazione di nuovi modelli di business data-driven. La Puglia, che già si distingue per la sua capacità di attrarre fondi e investimenti strategici, si prepara a un ulteriore salto di qualità. 

L’introduzione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale permetterà alle imprese pugliesi di migliorare la loro efficienza operativa, stimolare la competitività e favorire l’internalizzazione dei loro prodotti e servizi.

Gli assi strategici del piano regionale per l’AI si concentrano su tre ambiti fondamentali: crescita tecnologica, formazione dei talenti e inclusione. Oltre un miliardo di euro sarà destinato allo sviluppo di progetti legati all’IA, con un focus specifico sulla trasformazione digitale delle PMI, l’integrazione di sistemi di intelligenza artificiale nelle filiere industriali e la creazione di nuove startup tecnologiche nel settore dell’AI.

Al centro della nostra discussione, è stato posto anche il tema della formazione dei talenti. La Puglia si impegna a sostenere lo sviluppo di competenze digitali avanzate attraverso investimenti in percorsi di formazione e collaborazioni con università e centri di ricerca, creando così un bacino di professionisti qualificati pronti a guidare la rivoluzione tecnologica. Un altro asse prioritario riguarda l’inclusione sociale e il supporto alle fasce deboli.

L’intelligenza artificiale può infatti essere utilizzata per migliorare l’accessibilità ai servizi pubblici, l’efficienza dei sistemi sanitari e delle infrastrutture, con benefici concreti per tutti i cittadini. L’obiettivo auspicato è quello di trasformare la Puglia in un hub per l’intelligenza artificiale e l’innovazione tecnologica, creando un ecosistema in grado di attrarre investimenti nazionali e internazionali e stimolare uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Grazie a queste iniziative, la Puglia potrà rafforzare la sua competitività a livello globale e affrontare con decisione le sfide dei prossimi anni, promuovendo un modello di sviluppo che integra tecnologia, talento e coesione sociale. 
Hey Sud
Hey Sud è un ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia con l’intento di avviare un confronto sulle principali tematiche di interesse territoriale tra imprese, professionisti, istituzioni e altri soggetti attivi.