Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/48/a7/28/48a72892-1e1e-9be3-8479-2f30965673b9/mza_12776001195643145083.jpg/600x600bb.jpg
Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Laboratorio di Etno-Antropologia - UNIMORE
10 episodes
3 days ago
Cosa dicono le scienze sociali su temi al centro del dibattito pubblico? Head-Phones cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico. Head-Phones mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altre discipline, tra diverse università, per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni, dell'ambiente e delle relazioni di genere. Coordinamento scientifico di Selenia Marabello. Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone. Di più su: www.labetno.unimore.it
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Head-Phones. Antropologie In Dialogo is the property of Laboratorio di Etno-Antropologia - UNIMORE and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa dicono le scienze sociali su temi al centro del dibattito pubblico? Head-Phones cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico. Head-Phones mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altre discipline, tra diverse università, per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni, dell'ambiente e delle relazioni di genere. Coordinamento scientifico di Selenia Marabello. Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone. Di più su: www.labetno.unimore.it
Show more...
Social Sciences
Science
Episodes (10/10)
Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Che genere di diseguaglianza? - Francesco Zanotelli e Tindara Addabbo

Cosa dicono su genere e diseguaglianze antropologia ed economia? Francesco Zanotelli e Tindara Addabbo esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando su modelli di teoria economica, processi di naturalizzazione delle differenze e lavoro di cura.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.

Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
11 months ago
25 minutes 41 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Immagini - Fiamma Montezemolo e Vittorio Iervese

Cosa dicono sulle immagini antropologia visuale e dell’arte e sociologia? Fiamma Montezemolo e Vittorio Iervese esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando sui processi di produzione, diffusione ed elaborazione delle immagini. Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
22 minutes 36 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Salute e Ambiente - Andrea Ravenda e Marco Vinceti

Cosa dicono antropologia culturale ed epidemiologia su salute e ambiente? Andrea Ravenda e Marco Vinceti esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici della ricerca dialogando su malattia, esposizioni ad agenti inquinanti e nessi causali. Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.


Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
25 minutes 24 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Comfort - Stefano Boni e Maurizio Corrado

Cosa dicono antropologia e design sul comfort? Stefano Boni e Maurizio Corrado esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell'antropologia e della storia del design dialogando su produzione industriale seriale, sviluppo tecnologico e perdita di competenze.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
23 minutes 4 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Sofferenza e Dicibilità - Miriam Castaldo e Gian Maria Galeazzi

Cosa dicono antropologia e psichiatria su sofferenza e la sua dicibilità? Miriam Castaldo e Gian Maria Galeazzi esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell'antropologia e della psichiatria dialogando su traumi collettivi, sofferenza individuale e percorsi di cura e ricerca. Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.

Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Lettura di Marie Moïse (estratto da: Quale memoria si conserva nelle pietre, nell’acqua e nella terra? | Hangar Pirelli, 26 Gennaio 2023) Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
24 minutes 18 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Gaza 2024 - Nicola Perugini e Maria Chiara Rioli

Cosa dicono antropologia e storia sulla questione Gaza? Nicola Perugini e Maria Chiara Rioli esplorano le complesse questioni relative alla storia contemporanea di Gaza, approfondendo tematiche come il colonialismo di insediamento e gli usi del diritto internazionale attraverso una lente antropologica e storica.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.

Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Voice-over di Jacopo Rocca

Per saperne di più visita www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
24 minutes 40 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Head-Phones - Trailer

Cosa dicono le scienze sociali su temi al centro del dibattito pubblico? Head-Phones cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Head-Phones mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altre discipline, tra diverse università, per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni, dell'ambiente e delle relazioni di genere.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.
Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.


Di più su: www.labetno.unimore.it

Show more...
1 year ago
51 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Crisi Ecologica - Nadia Breda e Paolo Missiroli

Cosa dicono antropologia e filosofia sulla crisi ecologica? Nadia Breda e Paolo Missiroli esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell'antropologia e della filosofia dialogando su antropocene, ambiente e rapporti tra umani e non umani a partire dalle loro rispettive esperienze di ricerca.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.


Per saperne di più visita ⁠⁠⁠www.labetno.unimore.it⁠

Show more...
1 year ago
23 minutes 37 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Migrazioni - Bruno Riccio e Lorenzo Bertucelli

Cosa dicono antropologia e storia sui processi migratori? Bruno Riccio e Lorenzo Bertucelli esplorano approcci, metodologie e risvolti pubblici dell'antropologia e della storia dialogando sulle migrazioni interne e internazionali e sulle loro rispettive esperienze di ricerca.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia, sociologia e storia con uno sguardo laterale, specifico e dialogico.


Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.


Per saperne di più visita ⁠⁠www.labetno.unimore.it⁠


Show more...
2 years ago
22 minutes 54 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Violenza di Genere - Alessandra Gribaldo e Rossella Ghigi

Cosa dicono antropologia e sociologia sulla violenza di genere? Alessandra Gribaldo e Rossella Ghigi esplorano approcci, metodologie e i risvolti pubblici dell'antropologia e della sociologia dialogando sulla violenza di genere e sulle loro rispettive esperienze di ricerca.

Head-Phones è un podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell'Università di Modena e Reggio Emilia che mira ad aprire uno spazio di confronto tra antropologia e altre scienze sociali con uno sguardo laterale, specifico e dialogico. Coordinamento scientifico di Selenia Marabello.

Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone.

Per saperne di più visita ⁠www.labetno.unimore.it





Show more...
2 years ago
23 minutes 9 seconds

Head-Phones. Antropologie In Dialogo
Cosa dicono le scienze sociali su temi al centro del dibattito pubblico? Head-Phones cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri saperi con uno sguardo laterale, specifico e dialogico. Head-Phones mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altre discipline, tra diverse università, per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni, dell'ambiente e delle relazioni di genere. Coordinamento scientifico di Selenia Marabello. Produzione, montaggio e grafica di Davide Falcone. Di più su: www.labetno.unimore.it