Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/36/bf/ba/36bfbac1-c5e5-06c2-c86c-ccf4165c12aa/mza_13185111119016980790.jpg/600x600bb.jpg
Grembo, racconti di pancia
Anna Acquistapace
35 episodes
2 days ago
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.
Show more...
Parenting
Kids & Family
RSS
All content for Grembo, racconti di pancia is the property of Anna Acquistapace and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.
Show more...
Parenting
Kids & Family
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39621193/39621193-1741010091482-f2cef1660b42d.jpg
Ep. 26 Claudia Casanova: inspira, espira
Grembo, racconti di pancia
42 minutes 3 seconds
8 months ago
Ep. 26 Claudia Casanova: inspira, espira

Uno tsunami: così potremmo descrivere l’impatto che la piccola Bianca ha avuto nella vita di Claudia, diventata mamma appena due mesi fa.

La gravidanza e il parto sono ancora esperienze vivide dentro di lei e insieme le abbiamo ripercorse passo dopo passo, con la lentezza necessaria per dare spazio anche ai momenti più difficili.

Perché questa storia di nascita arriva dopo il dolore di una gravidanza extrauterina, un'esperienza dolorosa da superare, ma che non ha fermato Claudia nel suo desiderio di maternità.

In questo episodio abbiamo parlato di quanto il benessere fisico e quello mentale siano profondamente connessi: per Claudia, lo yoga è stato un alleato prezioso in questo percorso. Abbiamo anche sfatato un mito ancora troppo diffuso: il cesareo non è un “piano B”.

Non siamo meno mamme se partoriamo con un cesareo, né se l’allattamento non inizia come vorremmo.

Quella di Claudia è una storia di grande consapevolezza, un viaggio che la sta portando – giorno dopo giorno – a costruire il suo nuovo ruolo: quello di mamma. 

**


"Grembo, racconti di pancia" è un podcast di Anna Acquistapace ed è sostenuto da Nidi Fioriti, un'iniziativa che coltiva l'alleanza scuola-famiglia-territorio.

Questo episodio è stato realizzato insieme a Inglesina.

Ringrazio MM Studio per avermi ospitato in questa location

Grembo, racconti di pancia
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.