Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/36/bf/ba/36bfbac1-c5e5-06c2-c86c-ccf4165c12aa/mza_13185111119016980790.jpg/600x600bb.jpg
Grembo, racconti di pancia
Anna Acquistapace
35 episodes
2 days ago
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.
Show more...
Parenting
Kids & Family
RSS
All content for Grembo, racconti di pancia is the property of Anna Acquistapace and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.
Show more...
Parenting
Kids & Family
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39621193/39621193-1717134997819-3d216dcadbba6.jpg
Ep. 18 Cristina Cotorobai (Cotoncri): per una genitorialità meno impattante
Grembo, racconti di pancia
48 minutes 44 seconds
1 year ago
Ep. 18 Cristina Cotorobai (Cotoncri): per una genitorialità meno impattante

Negli ultimi tempi, c’è una preoccupazione che si è aggiunta nella vita dei futuri genitori: ha senso fare figli in crisi climatica?

Sono partita da questa domanda insieme a Cristina Cotorbai, conosciuta come Coton Cri, green influencer e mamma della piccola Blu. 

In un futuro sempre più incerto dal punto di vista dell’emergenza climatica, abbiamo voluto superare le ansie e i sensi di colpa, che sappiamo essere elementi comuni anche alla genitorialità.

In questo episodio abbiamo parlato di cosa serve realmente per prepararci all’arrivo di un figlio.

Ho chiesto a Cristina se sia giusto imporre una dieta vegana a un bambino o a una bambina.

Abbiamo anche affrontato il tema del denaro e di quanto il tema del vivere sostenibile abbia a che vedere con il privilegio.

Come vedete, domande complesse ma ho voluto approfittare della presenza di Cristina che ogni giorno si occupa di questi temi, per piantare qualche seme, non solo in senso figurato.

Se anche tu vuoi iniziare a compiere piccoli passi per una genitorialità molto impattante, ti consiglio di partire dall’ascolto di questo episodio.

Ti prometto sarà di grande ispirazione.

_

Grembo è un podcast LUZ di Anna Acquistapace

Le musiche sono di Pablo Sepulveda Godoy

Le riprese sono state realizzate all'interno del Festival Ensemble, da Sauro Sorana

Il montaggio è di Francesco Carella

Grembo, racconti di pancia
Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.