Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/21/d5/84/21d5844f-b011-fccd-3b49-bda2e6c94d0b/mza_14972511621510278157.jpg/600x600bb.jpg
Greentimelab La voce di chi cambia la società
Lucia Schillaci
32 episodes
5 days ago
#Greentimelab è un viaggio lento, tra le parole . Raccolgo storie attraverso le voci di chi si occupa di rendere migliore il mondo. #crisiclimatica #dirittiumani #paritàdigenere #disuguaglianze sono questi i temi che mi hanno spinta a guardare oltre, a dare voce alle storie che vale la pena raccontare
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Greentimelab La voce di chi cambia la società is the property of Lucia Schillaci and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
#Greentimelab è un viaggio lento, tra le parole . Raccolgo storie attraverso le voci di chi si occupa di rendere migliore il mondo. #crisiclimatica #dirittiumani #paritàdigenere #disuguaglianze sono questi i temi che mi hanno spinta a guardare oltre, a dare voce alle storie che vale la pena raccontare
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39235923/39235923-1707754308450-3ebef40af8f9e.jpg
#Greentime - 13 - Samantha Tedesco - Sos Italia
Greentimelab La voce di chi cambia la società
22 minutes 3 seconds
1 year ago
#Greentime - 13 - Samantha Tedesco - Sos Italia

SOS Villaggi dei bambini viene fondata in Austria nel 1949 (https://it.m.wikipedia.org/wiki/1949) su iniziativa di Hermann Gmeiner con l'obiettivo di dare una casa e un ambiente famigliare ai tanti orfani di guerra.

Per farlo Gmeiner creò il concetto di Villaggio SOS.

Villaggio dei bambini SOS a Mar del Plata (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mar_del_Plata), in Argentina (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Argentina)

I Villaggi SOS si differenziano dalle altre strutture di accoglienza per minori, come le case famiglia (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Casa-famiglia), orfanotrofi (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Orfanotrofi) e comunità, perché il bambino vive in una casa con altri coetanei e quando possibile con i fratelli le sorelle biologiche.

I villaggi comprendono solitamente case che ospitano dagli 8 ai 15 gruppi di circa 10 bambini. Ogni cosiddetto "nucleo familiare SOS" ha la propria abitazione ma condivide i servizi sociali (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Servizi_sociali) e medici (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Medicina) con il resto del Villaggio SOS. Di questo e molto altro ho parlato con Samantha Tedesco Responsabile Programmi e Advocacy, SoS villaggi dei bambini

https://www.sositalia.it/

Greentimelab La voce di chi cambia la società
#Greentimelab è un viaggio lento, tra le parole . Raccolgo storie attraverso le voci di chi si occupa di rendere migliore il mondo. #crisiclimatica #dirittiumani #paritàdigenere #disuguaglianze sono questi i temi che mi hanno spinta a guardare oltre, a dare voce alle storie che vale la pena raccontare