Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.
All content for Gravity is the property of Sandro Veronesi - Chora and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.
24 giugno. Isner e Mahut tornano in campo per la terza volta. Oggi a Wimbledon c’è la Regina, ma non si ha il coraggio di spostare la partita sul Centrale per lei, si teme che non finisca nemmeno oggi. Mentre Isner e Mahut ricominciano a prendersi a catenate, gli azzurri in Sudafrica perdono dalla Slovacchia e sono eliminati. Poi, di colpo, anche la partita infinita finisce. Vince Isner, 70-68 al quinto set. Era un primo turno, tutto il Torneo si era fermato ad aspettare: ora può ricominciare, ma senza la partita che non finiva mai sembrerà poca cosa.
Gravity
Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.