Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/19/48/6e/19486e85-a3b5-23c2-2ac5-06b0d73cb0da/mza_18031145582793938989.jpg/600x600bb.jpg
Gravity
Sandro Veronesi - Chora
5 episodes
6 months ago
Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.
Show more...
Sports
RSS
All content for Gravity is the property of Sandro Veronesi - Chora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.
Show more...
Sports
https://megaphone.imgix.net/podcasts/476ce6a8-9126-11ef-a797-1399c3ce205a/image/232c70265a3d6da51d3d51a51c3a768d.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Episodio 1: Due ragazzi sul 18
Gravity
24 minutes
4 years ago
Episodio 1: Due ragazzi sul 18
È il 22 giugno del 2010, sono le due di pomeriggio appena passate. Mentre nel mondo succedono cose che sembrano molto più importanti, John Isner e Nicolas Mahut entrano sul campo numero 18 dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club per disputare il primo turno del torneo di Wimbledon. Nessuno può immaginare che quella che stanno per cominciare diventerà la partita di tennis più lunga e leggendaria di tutti i tempi. I due ragazzi giocano, e per quel pomeriggio si equivalgono: due set pari, la partita viene interrotta alle nove di sera per sopraggiunta oscurità. Ancora le vicende che hanno luogo nel frattempo (sciagure ferroviarie, scelte militari di Obama, i Mondiali di calcio in Sudafrica) sembrano più importanti. Ma è un’illusione…
Gravity
Di Sandro VeronesiOrmai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è stata giocata a Wimbledon, nel 2010, al primo turno, da John Isner e Nicolas Mahut, ed è durata tre giorni. In quei tre giorni ha abbracciato praticamente tutto ciò che accadeva nel mondo – e ne sono accadute di cose: quei due giocavano e Obama licenziava il suo generale di stanza a Kabul; giocavano e Julia Gillard diventava la prima donna a raggiungere la carica di primo ministro in Australia; giocavano e l’Italia di Marcello Lippi veniva eliminata dai mondiali in Sudafrica. Tutto ciò che succedeva sembrava fosse contenuto da quella partita, e man mano che l’oltranza continuava, sembrava addirittura che fosse causato da quella partita. La partita che non finiva mai.Questa serie è presentata da Lavazza, partner ufficiale di Wimbledon.Gravity è una serie di Sandro Veronesi prodotta da Chora media e scritta con Sabrina Tinelli e Lucio Veronesi. La regia, il sound design e le musiche originali di Luca Micheli. La finalizzazione è di Guido Bertolotti. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il producer è Matteo Perkins. L’assistente al montaggio è Francesca Abruzzese.