Gorgo meets è il podcast ufficiale di Gorgo. Ogni episodio è un dialogo con artisti e personalità dell'arte urbana italiana. Il progetto è nato come esigenza di approfondimento e scambio attraverso una conversazione diretta in grado di offrire una lettura variegata della pratica urbana in Italia.
All content for Gorgo meets Podcast is the property of GORGO and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gorgo meets è il podcast ufficiale di Gorgo. Ogni episodio è un dialogo con artisti e personalità dell'arte urbana italiana. Il progetto è nato come esigenza di approfondimento e scambio attraverso una conversazione diretta in grado di offrire una lettura variegata della pratica urbana in Italia.
2501 è un artista multidisciplinare Italiano che vive e lavora a Milano. Giovanissimo sul finire degli anni ’90 si avvicina al mondo dei graffiti e dopo aver studiato cinema e video editing a Milano e comunicazione visiva all'Università New Bauhaus di Weimar decide di trasferirsi in a San Paolo in Brasile. Qui viene a contatto con la florida scena locale staccandosi dalla studio delle lettere ed evolvendo la propria ricerca artistica.
Unendo i personali studi con l’esperienza maturata in strada 2501 lavora attraverso un ampia varietà di mezzi tra cui pittura, installazione, scultura, fotografia e video. Le continue collaborazioni con artigiani e professionalità artigianali hanno profondamente influenzato l’aspetto tecnico del suo lavoro. Egli mescolando tecnica e inventiva ha sviluppato diverse e personali modalità estetiche e processuali con cui estendere la propria produzione artistica. Uno dei progetti più interessanti è La Macchina, progetto in corso in collaborazione con Recepient.cc, in cui egli esplicita l’idea di processo servendosi di uno strumento tecnologico.
Alla base della ricerca di 2501 l’idea di processo infinito e in divenire attraverso il quale spaziare da un approccio ad un altro senza alcun vincolo stilistico per sviluppare un idea di costante cambiamento e contaminazione reciproca tra diversi ambiti artistici. L’obbiettivo è quello di alterare processi prefissati per ottenere risultati inaspettati trovando nell’errore il punto di partenza per la sviluppo della personale ricerca.
Guidato dai principi dall'arte classica e dall'applicazione degli stessi in un ambiente contemporaneo, il processo per 2501 diviene un vero e proprio canale investigativo attraverso il quale sperimentare nuove modalità di espressione. Nelle sue composizioni emergono in questo modo linee, forme e movimenti gestuali all’interno di composizioni libere che si rifanno ad un certo gusto digitale.
Il carattere multidisciplinare della sua ricerca ha infine portato 2501 ad adottare un approccio documentaristico. Ne è un esempio Nomadic Experiment ovvero un decennale archivio video digitale incentrato sulle controculture, sulle comunità, punti di vista e esperimenti realizzati dall’artista in giro per il mondo.
Gorgo meets Podcast
Gorgo meets è il podcast ufficiale di Gorgo. Ogni episodio è un dialogo con artisti e personalità dell'arte urbana italiana. Il progetto è nato come esigenza di approfondimento e scambio attraverso una conversazione diretta in grado di offrire una lettura variegata della pratica urbana in Italia.