
Goodmorning Milano, è Lunedì!Noi in studio siamo pronti ad iniziare una nuova settimana, e voi?Oggi abbiamo avuto un ospite speciale, Bianca Frasso, che ci ha parlato di un servizio innovativo, Leila Milano, una biblioteca di oggetti, attualmente situata nel municipio 9, tra i quartieri di Dergano e MaciachiniLa prima in Italia è nata a Bologna e si basa sul concetto di condivisione e comunità. Gli utenti possono prendere in prestito oggetti di ogni tipo, dagli elettrodomestici agli strumenti musicali e restituirli quando non servono più. Un modo originale per ridurre gli sprechi e aumentare il senso di collettività.Come Funziona? Semplice! ti rechi allo sportello di prestito, ti iscrivi, ottieni una tessera e metti in prestito un tuo oggetto.Bianca ci ha spiegato che da quando è nata Leila, guarda gli oggetti di casa con occhi diversi, perché condividere i propri averi significa farli diventare di tutti.La Biblioteca degli oggetti è un espediente per portarci a riflettere sul nostro rapporto con le cose e soprattutto per fare in modo che tutti se ne prendano cura.Abbiamo anche avuto in collegamento Filippo Poletti, che come ogni Lunedì, ci ha augurato buon Lavoro con le tre parole chiave della settimana!La prima parola della settimana è settimana corta: «La settimana di quattro giorni sta portando buoni risultati in termini di quante vetture riusciamo a produrre sugli impianti. La scelta si è dimostrata azzeccata anche per la diminuzione delle assenze per malattia e degli infortuni, oltre che per la soddisfazione persone. Inoltre, è più facile prevedere i riposi». A raccontarlo è Umberto Tossini, responsabile delle risorse umane di Lamborghini. Settimana corta, risultati lunghi!La seconda parola della settimana è maternità: la maternità non interrompe la carriera. Perché a Eli Lilly Italia la carriera è aperta a tutti: «Da noi non ci sono differenze salariali, né di opportunità di carriera: anche la maternità non interrompe il percorso di carriera di una donna». A raccontarlo è l’HR Manuela Schumann. Interessanti, tra le attenzioni a tutti i dipendenti, la settimana intera dedicata al benessere fisico e mentale, e il check-up completo e gratuito. Opportunità e benessere!La terza parola della settimana è inclusione a tempo indeterminato con l'assunzione ogni anno di persone con disabilità cognitive e neurodiversità, sindrome di Down e disabilità neuromotorie. È il bel progetto “Energie FormidAbili” di Enel che prevede ingressi mirati (in attività come il back office, il data entry, la progettazione delle reti o il servizio ai clienti). Bello spunto per iniziare la settimana con un’iniziativa concreta e strutturale!Nella puntata di oggi con noi anche Christian Brambilla, il quale ci ha raccontato che tempo farà questa settimana: Oggi e domani il tempo sarà in prevalenza soleggiato, con poche nuvole. Le temperature minime si aggireranno tra i 5°C e i 7°C e le massime saranno comprese tra 16°C e 18°C .Mercoledì ci attenderà un aumento della nuvolosità con temperature minime tra 8 e 10° e massime tra i 14°C e i 16°CGiovedì e Venerdì il tempo peggiorerà ulteriormente, cieli coperti e piogge sparse con minime intorno ai 10°C i e massime sui 14°C . Un clima uggioso e tipicamente autunnale, perfetto per accogliere il 2 novembre con l'atmosfera di stagione.Per concludere, Brambilla ci ha spiegato alcune curiosità sulle nuvole: come riconoscerle, capire cosa indicano e cosa aspettarsi nel cielo. Per saperne di più, ascolta la puntata!