
Oggi in studio abbiamo avuto un ospite speciale, Bianca Frasso, che ci ha parlato di un servizio innovativo, Leila Milano, una biblioteca di oggetti, attualmente situata nel municipio 9, tra i quartieri di Dergano e MaciachiniLa prima in Italia è nata a Bologna e si basa sul concetto di condivisione e comunità. Gli utenti possono prendere in prestito oggetti di ogni tipo, dagli elettrodomestici agli strumenti musicali e restituirli quando non servono più. Un modo originale per ridurre gli sprechi e aumentare il senso di collettività.Come Funziona? Semplice! ti rechi allo sportello di prestito, ti iscrivi, ottieni una tessera e metti in prestito un tuo oggetto. Bianca ci ha spiegato che da quando è nata Leila, guarda gli oggetti di casa con occhi diversi, perché condividere i propri averi significa farli diventare di tutti. La Biblioteca degli oggetti è un espediente per portarci a riflettere sul nostro rapporto con le cose e soprattutto per fare in modo che tutti se ne prendano cura.