Questo podcast racconta la storia della mia famiglia, che per tanto tempo per me ha avuto le sembianze di una favola. Una favola fatta di esuli, di identità spezzate, di spie e di prigionieri. E di un’isola del Mar Adriatico, chiamata Goli Otok, che negli anni Cinquanta è stata un campo di rieducazione per prigionieri politici. In cinque puntate racconto questo pezzo di storia familiare, che è anche un pezzo, pressoché dimenticato, di storia del Novecento. E racconto anche come tutto questo ha a che fare con me.
All content for Goli Otok - L'isola che non c'era is the property of Giulia Rocco and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo podcast racconta la storia della mia famiglia, che per tanto tempo per me ha avuto le sembianze di una favola. Una favola fatta di esuli, di identità spezzate, di spie e di prigionieri. E di un’isola del Mar Adriatico, chiamata Goli Otok, che negli anni Cinquanta è stata un campo di rieducazione per prigionieri politici. In cinque puntate racconto questo pezzo di storia familiare, che è anche un pezzo, pressoché dimenticato, di storia del Novecento. E racconto anche come tutto questo ha a che fare con me.
Questo podcast racconta la storia della mia famiglia, che per tanto tempo per me ha avuto le sembianze di una favola. Una favola fatta di esuli, di identità spezzate, di spie e di prigionieri. E di un’isola del Mar Adriatico, chiamata Goli Otok, che negli anni Cinquanta è stata un campo di rieducazione per prigionieri politici. In cinque puntate racconto questo pezzo di storia familiare, che è anche un pezzo, pressoché dimenticato, di storia del Novecento. E racconto anche come tutto questo ha a che fare con me.