Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/4a/0e/a7/4a0ea78f-97fc-ff28-098f-5d24809cdc54/mza_7080246231021354703.jpg/600x600bb.jpg
God Save The Queen - Notizie royal
iO Donna
97 episodes
4 months ago
Cronache, indiscrezioni e dietro le quinte della famiglia reale britannica. Il podcast è condotto in studio da Milano, con format radiofonico, da Michaela K. Bellisario, royal watcher di iO Donna e autrice di Principesse si diventa (Rcs), e "live" da Londra da Emily Stefania Coscione, corrispondente di iO Donna e RTL 102.5. Entrambe vivono tra l'Italia e il Regno Unito. Alle due conduttrici si affiancano, come ospiti fissi, l'illustratore pop, Ivan Canu, autore del libro su Elisabetta II, God Save the Queen (Centauria), e Nicola Veschi, inviato SkyTg24. I quattro si definiscono ironicamente i "crownies".
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for God Save The Queen - Notizie royal is the property of iO Donna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cronache, indiscrezioni e dietro le quinte della famiglia reale britannica. Il podcast è condotto in studio da Milano, con format radiofonico, da Michaela K. Bellisario, royal watcher di iO Donna e autrice di Principesse si diventa (Rcs), e "live" da Londra da Emily Stefania Coscione, corrispondente di iO Donna e RTL 102.5. Entrambe vivono tra l'Italia e il Regno Unito. Alle due conduttrici si affiancano, come ospiti fissi, l'illustratore pop, Ivan Canu, autore del libro su Elisabetta II, God Save the Queen (Centauria), e Nicola Veschi, inviato SkyTg24. I quattro si definiscono ironicamente i "crownies".
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/d3249420-f2ba-11ef-8cae-e7edb8b9aa7f/image/14366b9548a418264a5bb1941ec3d16d.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
SE9: Ep2. La storia dell'incredibile furto al principe Carlo
God Save The Queen - Notizie royal
36 minutes
8 months ago
SE9: Ep2. La storia dell'incredibile furto al principe Carlo
Un furto clamoroso. Un ladro italiano si introduce indisturbato nella residenza londinese di Carlo d’Inghilterra e lo deruba. Gioielli e forse lettere personali, nel periodo più turbolento della relazione del futuro re con Lady Diana. Un colpo incredibile. La dimora reale è sguarnita, gli allarmi di sicurezza restano muti, il ladro la fa franca. E mai verrà punito, perché non sarà scoperto e perché, una volta rivelatosi, non potrà più essere più perseguito. Assolto. Sembra un film, ma è una storia vera. Ne parliamo con Fabio Pozzo, giornalista di la Stampa, autore del libro HO RUBATO AL RE D'INGHILTERRA (TEA LIBRI). Oggi, 31 anni fa, il 24 febbraio 1994 Renato Rinino, ligure di Savona, si arrampica sulle impalcature di St. James’s Palace, forza una finestra, il comò nella camera da letto di Carlo e s'impossessa di un piccolo tesoro. Tre anni dopo si autodenuncia e la notizia fa il giro del mondo. È pronto a restituire il bottino, in cambio del perdono e della possibilità di divulgare la storia che lo ha reso all’altezza del suo personaggio preferito, Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. Scrive un memoriale, ma non avrà il tempo di raccontarsi, perché sarà ucciso da un vicino di casa, spinto dalla gelosia. “Mi vedevo celebrato sui giornali - le sue parole -. Il ladro del secolo! Perchè in fondo avevo sempre pensato di aver diritto a una vita che lasciasse il segno, a qualcosa di grande che avesse fatto parlare di me, a un colpo che avesse stupito il mondo, indipendentemente dai soldi. Che poi, in fondo, a me dei soldi non importava nemmeno così tanto. Non essendo nato ricco, li consideravo solo un mezzo per sopravvivere a una esistenza nata e continuata sghemba”.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
God Save The Queen - Notizie royal
Cronache, indiscrezioni e dietro le quinte della famiglia reale britannica. Il podcast è condotto in studio da Milano, con format radiofonico, da Michaela K. Bellisario, royal watcher di iO Donna e autrice di Principesse si diventa (Rcs), e "live" da Londra da Emily Stefania Coscione, corrispondente di iO Donna e RTL 102.5. Entrambe vivono tra l'Italia e il Regno Unito. Alle due conduttrici si affiancano, come ospiti fissi, l'illustratore pop, Ivan Canu, autore del libro su Elisabetta II, God Save the Queen (Centauria), e Nicola Veschi, inviato SkyTg24. I quattro si definiscono ironicamente i "crownies".