Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ca/d2/bc/cad2bcd2-e45f-4f85-abda-bc5c121a0756/mza_17767010852569200162.jpg/600x600bb.jpg
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
Chi Cubo
13 episodes
5 days ago
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente is the property of Chi Cubo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
Show more...
Nature
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41274593/41274593-1716379571892-3a6e6fa7d9fe1.jpg
E6 - Stefano Fenoglio: Umanità e fiumi, un legame indissolubile
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
6 minutes 25 seconds
1 year ago
E6 - Stefano Fenoglio: Umanità e fiumi, un legame indissolubile

I fiumi hanno stimolato la nascita delle città e delle civiltà, la formazione di società sempre più complesse e strutturate, l’evoluzione tecnologica e delle conoscenze, l’espansione dei commerci e dei trasporti, l’incremento demografico e il miglioramento delle condizioni di vita. Si stima che la quasi totalità della popolazione umana viva sul bordo dei fiumi o a pochi chilometri da essi. L’umanità dipende dai fiumi oggi come 8000 anni fa, solo che sembriamo non rendercene conto. In questo periodo di drammatico e rapido cambiamento, la gestione dei fiumi riveste un ruolo di primaria importanza. Per questo motivo, ripercorrere la storia del nostro antico rapporto con i fiumi si rivela una strada maestra per provare a ristabilire con loro quel patto di amicizia che ci ha portato così lontano.

Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.