Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo!
Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
All content for Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente is the property of Chi Cubo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo!
Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
E3 - Nicolas Lozito: Crisi Climatica e Giornalismo
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
6 minutes 53 seconds
1 year ago
E3 - Nicolas Lozito: Crisi Climatica e Giornalismo
Nicolas Lozito, giornalista de La Stampa e autore della Newsletter “Il colore verde” dialoga con Nicolò Bagnasco sull'evoluzione del ruolo del giornalismo nella comunicazione della crisi climatica.
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo!
Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.