Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ca/d2/bc/cad2bcd2-e45f-4f85-abda-bc5c121a0756/mza_17767010852569200162.jpg/600x600bb.jpg
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
Chi Cubo
13 episodes
5 days ago
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente is the property of Chi Cubo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.
Show more...
Nature
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41274593/41274593-1716379571892-3a6e6fa7d9fe1.jpg
E13 - Silvia Pagnoscin: La geofisica planetaria
Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
8 minutes 29 seconds
1 year ago
E13 - Silvia Pagnoscin: La geofisica planetaria

Senza acqua è difficile immaginare la vita. In effetti, questa sostanza apparentemente semplice, è uno degli ingredienti necessari (non per forza sufficienti) per la ricetta della vita così come la conosciamo. Offre un ambiente ideale per la combinazione di atomi e molecole. Costituisce il 65% della maggior parte degli organismi viventi, riempiendo le loro cellule e garantendo il trasporto di nutrienti. Acqua è sinonimo di vita e, questo, ha portato l’umanità a una sua costante ricerca che ripercorreremo con un viaggio nel tempo e nello spazio. Partiremo dalla Terra per arrivare tra le riserve nascoste ai poli della Luna, nelle tracce da lei lasciate su Marte, fino alle profondità delle lune di Giove e Saturno e oltre, in un vero e proprio excursus interstellare, alla ricerca dell’acqua su pianeti lontani.

Gocce di Festival - Racconti di Clima e Ambiente
Chi Cubo approda al Festival Un Grado e Mezzo! Per garantire all’umanità un futuro più equo, sano e felice è necessario contenere a massimo 1,5°C l’aumento della temperatura media globale della Terra entro la fine di questo secolo. Come si può rispondere alle sfide della crisi climatica? Lo abbiamo chiesto alle relatrici e ai relatori del festival su clima e ambiente realizzato dall'Associazione CentroScienza Onlus a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024.