Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/18/28/bd/1828bdff-f45d-8e95-880d-8aa966b64cec/mza_2508475247889819864.jpg/600x600bb.jpg
Gli ultimi giorni di Van Gogh
Marco Goldin
6 episodes
4 days ago
Il podcast in 5 puntate di Marco Goldin, uno tra i maggiori studiosi dell’opera di Van Gogh, ripercorre le ultime settimane della vita dell’artista olandese. Dal momento in cui il pittore, il 15 maggio 1890, lascia la casa di cura per malattie mentali a Saint-Rémy, in Provenza, passa tre giorni a Parigi a casa del fratello Theo e arriva infine a Auvers-sur-Oise, un villaggio a nord di Parigi. È in questo luogo che Van Gogh dipingerà gli ultimi capolavori, fino alla sua morte. Naturalmente le lettere restano un elemento cardine per poter raccontare quel tempo conclusivo.
Show more...
Arts
RSS
All content for Gli ultimi giorni di Van Gogh is the property of Marco Goldin and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast in 5 puntate di Marco Goldin, uno tra i maggiori studiosi dell’opera di Van Gogh, ripercorre le ultime settimane della vita dell’artista olandese. Dal momento in cui il pittore, il 15 maggio 1890, lascia la casa di cura per malattie mentali a Saint-Rémy, in Provenza, passa tre giorni a Parigi a casa del fratello Theo e arriva infine a Auvers-sur-Oise, un villaggio a nord di Parigi. È in questo luogo che Van Gogh dipingerà gli ultimi capolavori, fino alla sua morte. Naturalmente le lettere restano un elemento cardine per poter raccontare quel tempo conclusivo.
Show more...
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/30349754/30349754-1662539886273-dd4502dfcdcf5.jpg
ep. 2 - Dal ricordo di Gauguin ai primi campi di grano
Gli ultimi giorni di Van Gogh
20 minutes 36 seconds
3 years ago
ep. 2 - Dal ricordo di Gauguin ai primi campi di grano

Trascorse le prime due settimane a Auvers-sur-Oise, Van Gogh attraversa quel mese di giugno del 1890 tra l’onda dei ricordi, che lo ricollegano sia a Gauguin sia alla Provenza che ha lasciato da poco, e i primi campi dipinti.

Riceve dai coniugi Ginoux, i titolari del Café de la Gare ad Arles dove aveva soggiornato, la notizia che finalmente il mobilio lasciato lì sta per giungere a Auvers. Poi il capo dei sorveglianti della casa di cura di Saint-Rémy, il signor Trabuc, gli fa avere le ultime tele che Van Gogh aveva abbandonato ancora fresche in Provenza. Sono tutte situazioni che fanno riaffiorare in lui la forza e la potenza di quanto vissuto nel sud.

E mentre comincia a dipingere i campi, dapprima con il verde dell’erba medica e il rosso dei papaveri, e poi i primi campi di grano ancora acerbi, avviene l’ultimo scambio di corrispondenza con Gauguin, che in quel momento vive in Bretagna.

Gli ultimi giorni di Van Gogh
Il podcast in 5 puntate di Marco Goldin, uno tra i maggiori studiosi dell’opera di Van Gogh, ripercorre le ultime settimane della vita dell’artista olandese. Dal momento in cui il pittore, il 15 maggio 1890, lascia la casa di cura per malattie mentali a Saint-Rémy, in Provenza, passa tre giorni a Parigi a casa del fratello Theo e arriva infine a Auvers-sur-Oise, un villaggio a nord di Parigi. È in questo luogo che Van Gogh dipingerà gli ultimi capolavori, fino alla sua morte. Naturalmente le lettere restano un elemento cardine per poter raccontare quel tempo conclusivo.