Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/c5/07/5f/c5075f3c-cffc-574e-e581-07e5f79f5261/mza_12088439296984498321.jpg/600x600bb.jpg
Gli Slegati
Chiara Gamberale - Chora
22 episodes
9 months ago
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore chiedono troppo poco? Troppo? Chi lo sa. Il primo podcast di Chiara Gamberale, grande indagatrice di sentimenti, nasce per raccontare le molteplici verità che si nascondono dietro ogni relazione.CREDITS PRIMA STAGIONEGli slegati è un podcast di Chiara Gamberale prodotto da Chora Media. Scritto con Elisa del Mese con la cura editoriale di Sabrina Tinelli. Il sound design e la sigla sono di Luca Micheli. La post produzione e la finalizzazione di Michele Boreggi e Guido Bertolotti. La producer è Valentina Meli.CREDITS SECONDA STAGIONELa seconda stagione de “Gli slegati” è una produzione di Chora Media inesclusiva su Storytel.Scritta con la collaborazione di Elisa del MeseLa cura editoriale è di Sabrina TinelliExecutive Producer: Ilaria CeleghinSound design e sigla di Luca MicheliPostproduzione e finalizzazione di Guido BertolottiPostproduzione di Mattia Liciotti, finalizzazione di Guido BertolottiEditing e redazione: Francesca Abruzzese Fonici di presa diretta: Michele Boreggi, Matteo MiavaldiFonici di studio: Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli, Federico Martucci,Luciano Zirilli
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Gli Slegati is the property of Chiara Gamberale - Chora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore chiedono troppo poco? Troppo? Chi lo sa. Il primo podcast di Chiara Gamberale, grande indagatrice di sentimenti, nasce per raccontare le molteplici verità che si nascondono dietro ogni relazione.CREDITS PRIMA STAGIONEGli slegati è un podcast di Chiara Gamberale prodotto da Chora Media. Scritto con Elisa del Mese con la cura editoriale di Sabrina Tinelli. Il sound design e la sigla sono di Luca Micheli. La post produzione e la finalizzazione di Michele Boreggi e Guido Bertolotti. La producer è Valentina Meli.CREDITS SECONDA STAGIONELa seconda stagione de “Gli slegati” è una produzione di Chora Media inesclusiva su Storytel.Scritta con la collaborazione di Elisa del MeseLa cura editoriale è di Sabrina TinelliExecutive Producer: Ilaria CeleghinSound design e sigla di Luca MicheliPostproduzione e finalizzazione di Guido BertolottiPostproduzione di Mattia Liciotti, finalizzazione di Guido BertolottiEditing e redazione: Francesca Abruzzese Fonici di presa diretta: Michele Boreggi, Matteo MiavaldiFonici di studio: Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli, Federico Martucci,Luciano Zirilli
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/554c96b6-2fb0-11ee-ac5c-7be5615fa54c/image/bab6c6028d0fb37bec279579e0861ba7.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep 6: Innocente e senza cuore
Gli Slegati
32 minutes
2 years ago
Ep 6: Innocente e senza cuore
Leo ha quarant’anni e continua a vivere in un’adolescenza eterna: non ha ancora un posto fisso e non riesce neanche a immaginare di abitare con un’altra persona, perché per lui la donna ideale esiste, ma bisogna stare molto attenti a non incontrarla…E la sua storia si fa involontariamente simbolo di un’intera generazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli Slegati
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore chiedono troppo poco? Troppo? Chi lo sa. Il primo podcast di Chiara Gamberale, grande indagatrice di sentimenti, nasce per raccontare le molteplici verità che si nascondono dietro ogni relazione.CREDITS PRIMA STAGIONEGli slegati è un podcast di Chiara Gamberale prodotto da Chora Media. Scritto con Elisa del Mese con la cura editoriale di Sabrina Tinelli. Il sound design e la sigla sono di Luca Micheli. La post produzione e la finalizzazione di Michele Boreggi e Guido Bertolotti. La producer è Valentina Meli.CREDITS SECONDA STAGIONELa seconda stagione de “Gli slegati” è una produzione di Chora Media inesclusiva su Storytel.Scritta con la collaborazione di Elisa del MeseLa cura editoriale è di Sabrina TinelliExecutive Producer: Ilaria CeleghinSound design e sigla di Luca MicheliPostproduzione e finalizzazione di Guido BertolottiPostproduzione di Mattia Liciotti, finalizzazione di Guido BertolottiEditing e redazione: Francesca Abruzzese Fonici di presa diretta: Michele Boreggi, Matteo MiavaldiFonici di studio: Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli, Federico Martucci,Luciano Zirilli