Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
All content for Gli scimmioni non leggono Nietzsche is the property of Simona Ortolani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Quest’estate, al bando i romanzi all’acqua di rose! Sotto l’ombrellone o in montagna, più che altro per darci un tono, optiamo per libri con un certo peso specifico. Che Hannah Arendt, André Compte-Sponville, Seneca, Goethe e Schiller, siano con noi a intrattenerci sulla banalità del male, sulle virtù, sul segreto di una vita felice e sulla rivoluzione estetica necessaria per fondare una nuova umanità. E se gli unici due neuroni che ci girano in testa, causa afa, non riescono a concentrarsi: non fa nulla. Ci resta sempre il geniale “Pio pio bau bau” di Attilio dove, male che vada, possiamo contemplare con occhio vacuo le figure stilizzate di cani grigi e pulcini molto gialli.
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.