Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
All content for Gli scimmioni non leggono Nietzsche is the property of Simona Ortolani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Stivali fatati o insanguinati, scarpine di cristallo, zoccoletti di legno, scarpette rosse, calzari alati, scarpe strette di raso bianco, scarp de’ tenis: feticisti di scarpe (letterarie) di tutto il mondo unitevi! Grazie a H. C. Andersen, F. Baum, F. Dostoeweskij, C. Brontë, T. Hardy, W. Szymborska, J. Lussu, F. Danney e M. Lee, A. Vaganova, Collodi e ad altri, da oggi in poi cammineremo con tutt’altra consapevolezza nel mondo e sapremo scegliere le calzature che indossiamo in maniera più oculata (forse). L’importante, comunque, è non avere sassolini nelle scarpe.
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.