Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
All content for Gli scimmioni non leggono Nietzsche is the property of Simona Ortolani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Il sogno come porta d’accesso all’inconscio, il sogno premonitore ma anche il sogno come visione da costruire in futuro. E poi il sogno ingannatore, il sogno come attività artistica per eccellenza e, infine, la vita tutta come un sogno sognato da un dio ebbro. Oggi siamo in buona compagnia: Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Jostein Gaarder, Plutarco, Jorge Luis Borges, Heinrich Heine, ma anche Oscar Wilde, Fridrich Nietzsche, Franz Kafka, Shakespeare e altri ci offrono spunti per ragionare su un tema tanto affascinante quanto indecifrabile. Nell’episodio di oggi incontrerete anche Calpurnia, un viaggio a Est e uno struzzo cingolato. Solo quest’ultimo vale, credo, l’ascolto.
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.