Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
All content for Gli scimmioni non leggono Nietzsche is the property of Simona Ortolani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
In questo episodio scopriamo che viole e violette, secondo la mitologia greca, nascono da gocce di sangue; che Napoleone le regalava alle sue amanti; che sono l’ideale da avere intorno quando si vuole baciare l’amata; che sono modeste (ma non sempre); che possono anche essere indecenti; che mal si sposano con le rose nei bouquet; che fanno innamorare le persone; che hanno doti divinatorie. Qua e là incontriamo anche donne che si chiamano “Violetta”, alcune dal destino tragico, altre invece dal carattere combattivo. Ringraziamo Alfredo Cattabiani, Dante, E. M. Forster, Trilussa, Aldo Palazzeschi, Isabel Allende, Giacomo Leopardi. Ma ringraziamo soprattutto lei: la violetta, la “beghina d’ogni fiore” che però, all’ombra dell’erbetta, vedeste cosa mostra al ciclamino.
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.