Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ef/3f/ca/ef3fcab2-bd21-384f-e200-ff107ce2e671/mza_7869066503982489050.jpg/600x600bb.jpg
Gli Scaffali della Biblioteca
Fondazione Biblioteca del Mulino
20 episodes
9 months ago
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Gli Scaffali della Biblioteca is the property of Fondazione Biblioteca del Mulino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/535f47b8775431063253363be26779e6.jpg
Storia di un catalogo: Linguistica e storia della lingua
Gli Scaffali della Biblioteca
28 minutes
1 year ago
Storia di un catalogo: Linguistica e storia della lingua
Sfogliando le pagine del catalogo del Mulino ci si rende conto dell’interesse - già dagli esordi - verso la lingua e la linguistica nella produzione dei volumi. A riempire le pagine dell’editrice, infatti, sono le parole di studiosi pionieri degli studi linguistici del Novecento. Luigi Heilmann, Tullio De Mauro, Giulio Lepschy, Mario Alinei, Luigi Rosiello sono solo alcuni dei nomi più importanti della prima generazione dei consulenti del Mulino in questo settore. In questa puntata Claudio Giunta, socio e autore del Mulino che insegna letteratura italiana all’Università di Trento, dialoga sul lavoro editoriale della casa editrice nel campo della linguistica e della Storia della lingua. Lo fa con Roberta Cella, autrice del Mulino e professoressa di Storia della Lingua all’Università di Pisa, e con Matteo Motolese, anche lui docente di Storia della Lingua all’Università La Sapienza di Roma, anche lui autore del Mulino.[ vai all'intervento completo]
Gli Scaffali della Biblioteca
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.