I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.
Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
All content for Gli Scaffali della Biblioteca is the property of Fondazione Biblioteca del Mulino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.
Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
Luigi, per tutti Gigi, Pedrazzi (1927-2017) è tra i giovani amici che nel 1951 danno vita alla rivista il Mulino. Dal 1961 al 1965 ne è stato direttore e dal 1965 al 1974 divenne presidente della Società editrice. Presenza sempre costante e appassionata in tutto il Gruppo, è stato anche presidente dell’Associazione il Mulino dal 2008 al 2011. Ma non c’è attività del mondo Mulino in cui non abbia lasciato la sua impronta, anche se la sua vita non è certo contenibile in questa sola dimensione. Ne è testimonianza l’attribuzione nel 2014 dell’Archiginnasio d’Oro, massima onorificenza della città di Bologna.
Ricordano Luigi Pedrazzi e il suo rapporto con il Mulino il nipote Nicola Pedrazzi, editor dell’Editrice, e l’amico e collega Giuseppe Lovato con cui ha condiviso esperienze professionali e personali.[ vai all'intervento completo]
Gli Scaffali della Biblioteca
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.
Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.