Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ef/3f/ca/ef3fcab2-bd21-384f-e200-ff107ce2e671/mza_7869066503982489050.jpg/600x600bb.jpg
Gli Scaffali della Biblioteca
Fondazione Biblioteca del Mulino
20 episodes
9 months ago
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Gli Scaffali della Biblioteca is the property of Fondazione Biblioteca del Mulino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/535f47b8775431063253363be26779e6.jpg
Ezio Raimondi
Gli Scaffali della Biblioteca
46 minutes
3 years ago
Ezio Raimondi
Ezio Raimondi (1924-2014) è stato uno dei massimi studiosi di letteratura italiani del secondo Novecento. Di origine modesta, prese il diploma magistrale, ma la sua eccezionale propensione allo studio consigliò la famiglia di fargli ottenere anche la maturità classica per accedere agli studi universitari, che seguì impiegandosi nel contempo come maestro. Si laureò in Letteratura italiana nel 1945. Cattolico, nel fertile ambiente della Congregazione Mariana conobbe Luigi Pedrazzi e si avvicinò al gruppo di amici che nel 1951 diedero vita alla rivista «il Mulino», nella cui redazione entrò nel 1953. Prese parte poi alle attività dell’editrice di cui presiedette il consiglio editoriale ininterrottamente dal 1967 al 2006, e fu dal 1983 al 2002 presidente dell’Associazione il Mulino. Frattanto proseguiva la sua carriera all’Università di Bologna dove ha insegnato Letteratura italiana dal 1962. Dopo il pensionamento (1992), per un ventennio ha presieduto l’Istituto per i Beni culturali della Regione Emilia-Romagna.

 

Ricordano Ezio Raimondi Marco Antonio Bazzocchi, ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna, e Paolo Ferratini, docente nei licei, socio del Mulino e curatore dell’ultimo libro di Raimondi, «Le voci dei libri». Dialoga con loro Valeria Cicala, responsabile comuicazione dell’IBC negli anni in cui Raimondi ne era presidente.[ vai all'intervento completo]
Gli Scaffali della Biblioteca
I podcast della Fondazione Biblioteca del Mulino raccontano uomini e donne che con la loro produzione intellettuale, con le scelte personali e politiche hanno contribuito in modo significativo alla nascita e alla crescita del Mulino, raccontano di personalità che “con i piedi a Bologna e la testa nel mondo” hanno dato impulso al rinnovamento della cultura e della politica italiana.

Ad ogni ritratto è collegato un archivio fotografico e documentale a completamento del podcast.