Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo.
Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse di ragazzi difficili alle prese con i saliscendi emotivi della fase più stramba della vita. I giovani pazienti sono interpretati da altrettanti bravissimi attori, su testi scritti a partire dalle storie reali.
«Gli Adolescenti si fanno male» è anche su Facebook: seguite la pagina per non perdere informazioni e contenuti esclusivi della serie e il libro disponibile su Amazon Kindle.
All content for Gli adolescenti si fanno male is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo.
Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse di ragazzi difficili alle prese con i saliscendi emotivi della fase più stramba della vita. I giovani pazienti sono interpretati da altrettanti bravissimi attori, su testi scritti a partire dalle storie reali.
«Gli Adolescenti si fanno male» è anche su Facebook: seguite la pagina per non perdere informazioni e contenuti esclusivi della serie e il libro disponibile su Amazon Kindle.
Giulia, è una liceale che soffre di bulimia. Dopo anni passati a vomitare senza che nessuno della sua famiglia - una madre ansiosa e un papà vagamente autoritario - se ne accorgesse, la ragazza chiede aiuto a Furio Ravera. In apparenza ha tutte le carte in regola per essere una giovane donna felice: va bene a scuola, non è sessualmente promiscua, ha grande rispetto delle persone che la circondano. Peccato per quel demone interiore che la porta ad abbuffarsi e vomitare per sentirsi meglio…
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli adolescenti si fanno male
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo.
Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse di ragazzi difficili alle prese con i saliscendi emotivi della fase più stramba della vita. I giovani pazienti sono interpretati da altrettanti bravissimi attori, su testi scritti a partire dalle storie reali.
«Gli Adolescenti si fanno male» è anche su Facebook: seguite la pagina per non perdere informazioni e contenuti esclusivi della serie e il libro disponibile su Amazon Kindle.