
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti
Questa è la storia della bella Contessina, sorella di un ricco e geloso Conte che la teneva prigioniera nel suo palazzo. Stanca della reclusione, la giovane scava un passaggio segreto nel muro che la conduce nel palazzo del Reuzzo, dove inizia a incontrarlo di notte. Durante questi incontri, il Reuzzo, seguendo i consigli del suo Consiglio, cerca di trattenerla legandola simbolicamente con i suoi capelli, una collanina e infine una camicia imbevuta di zafferano, affinché lei non possa fuggire. Tuttavia, la Contessina riesce sempre a liberarsi, lasciando delle tracce che il Reuzzo tenta invano di seguire. Dopo nove mesi, il Reuzzo si sveglia accanto a un bambino, segno della loro unione, e decide di far finta che il bambino sia morto, organizzando un corteo funebre per scoprire chi tra le donne piangerà più intensamente. Solo la Contessina, con le sue disperate dichiarazioni e il ricordo degli indizi lasciati (i capelli tagliati, la collanina e la camicia di zafferano), si fa avanti, riconoscendosi come la madre. Nonostante l’opposizione del Conte, il Reuzzo difende la donna e i due finiscono per sposarsi.
(Entroterra palermitano)
SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos