
Fiaba campana
tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti.
Il re Iannone desiderava un figlio e, seguendo il consiglio di un vecchio sapiente, fece cucinare da una vergine il cuore di un drago marino. Dal fumo rimasero incinte sia la regina sia la fanciulla, che partorirono due bambini identici: Fonzo e Candeloro. I due crebbero inseparabili, ma la regina, gelosa dell’affetto del figlio per Candeloro, tentò di uccidere quest’ultimo, che allora decise di partire. Prima di andarsene, lasciò a Fonzo una fontana e un ramo di mortella come segni magici del proprio destino. In viaggio, Candeloro giunse al regno di Acque Dolci, vinse un torneo e sposò la principessa Fenizia. Ma andando a caccia cadde vittima di un orco mutaforma, che lo imprigionò in una grotta. Fonzo, accortosi del pericolo grazie ai segni lasciati, partì in suo soccorso. Giunto ad Acque Dolci, fu scambiato per Candeloro, tanto che persino Fenizia lo prese per il marito. Scoperta la verità, affrontò l’orco, lo sconfisse e liberò l’amico. Riuniti, i due tornarono insieme a Fenizia, che riconobbe il vero marito nella persona di Candeloro.
SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos
https://www.facebook.com/associazionegruppologos
Sito del podcast: