Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/42/99/8e/42998e2d-a2a6-2ab5-e31c-7140588d10df/mza_17303287853221610595.jpg/600x600bb.jpg
GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Maurizio Mosetti
113 episodes
6 days ago
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti. Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana is the property of Maurizio Mosetti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti. Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
Show more...
Performing Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/4698999/4698999-1746075676797-41b23155145ed.jpg
IL DONO DELL' ANELLO
GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
12 minutes 16 seconds
6 months ago
IL DONO DELL' ANELLO

Leggenda della zona di Merano.

Narrata da Maurizio Mosetti

In un tempo remoto, un povero uomo viveva felice con la sua famiglia in una capanna ai margini di una foresta. La loro serenità fu spezzata da misteriose sparizioni: prima il bestiame, poi i loro figli. Disperato, l’uomo si rivolse a un eremita, che gli rivelò che lo gnomo dell’Ivigna aveva rapito i bambini. Seguendo il consiglio dell’eremita, l’uomo liberò una lucciola magica che lo guidò ai figli e al gregge perduti. Con l’aiuto di una silfide, riuscì a catturare lo gnomo, a strappargli un anello magico, e a riportare a casa i bambini. Da quel giorno, la felicità tornò a regnare nella sua dimora, protetta dalla fortuna dell’anellino incantato.

SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER

La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!

GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos

Sito del podcast:

⁠⁠www.girodire.altervista.org


GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti. Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.