
Fiaba della zona di Nurra (Sardegna) tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti
Giannina, bella figlia di un sarto, è tanto corteggiata da un giovane, Gianni, che decide di rifugiarsi in un convento con undici compagne, tutte nobili fanciulle. Gianni, disperato, si fa frate e fonda un convento di frati. Una notte, quando alle monache finiscono le provviste, Giannina ruba dodici piatti di maccheroni dal convento dei frati. Il furto si ripete finché Gianni, facendo la guardia, la scopre. Le chiede di condurre anche le altre monache al convento maschile, e loro, con un astuto stratagemma, riescono a fuggire calandosi con le lenzuola. I frati, per vendicarsi, tentano di ingannarle inviando una botte con Gianni nascosto dentro; ma Giannina capisce l’inganno e ribalta la situazione, gettando Gianni dalla finestra. Le dodici monache abbandonano il convento e tornano a casa, così come i frati. Più tardi Gianni, ferito ma ancora innamorato, chiede Giannina in sposa. Lei acconsente, ma la prima notte sostituisce sé stessa con una bambola di zucchero per metterlo alla prova. Gianni, credendola vera, la trafigge pentito, ma la donna si rivela viva e lo ferma prima che si uccida. I due finalmente si riconciliano e vivono felici.
Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129
UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
Sito del podcast:
www.girodire.altervista.org
GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos
https://www.facebook.com/associazionegruppologos