Messa in voce di Gaetano Marino.
Giovanni Verga (1840, Vizzini - 1922, Catania). Riconosciuto come il più grande novelliere italiano del secondo Ottocento e il principale rappresentante del Verismo italiano. La poetica verghiana nega ogni possibilità di sviluppo sociale. Nessun individuo, indipendentemente dalla propria posizione sociale, può sperare nella felicità, perché essa appare una vera utopia.
Su https://paroledistorie.net/
All content for Giovanni Verga. Novelle is the property of paroledistorie.net and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Messa in voce di Gaetano Marino.
Giovanni Verga (1840, Vizzini - 1922, Catania). Riconosciuto come il più grande novelliere italiano del secondo Ottocento e il principale rappresentante del Verismo italiano. La poetica verghiana nega ogni possibilità di sviluppo sociale. Nessun individuo, indipendentemente dalla propria posizione sociale, può sperare nella felicità, perché essa appare una vera utopia.
Su https://paroledistorie.net/
** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su **Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
Giovanni Verga. Novelle
Messa in voce di Gaetano Marino.
Giovanni Verga (1840, Vizzini - 1922, Catania). Riconosciuto come il più grande novelliere italiano del secondo Ottocento e il principale rappresentante del Verismo italiano. La poetica verghiana nega ogni possibilità di sviluppo sociale. Nessun individuo, indipendentemente dalla propria posizione sociale, può sperare nella felicità, perché essa appare una vera utopia.
Su https://paroledistorie.net/