
Ogni anno si cerca la forma fisica perfetta che puntualmente non arriva mai.
Magari dopo periodi all'ingrasso dove si mangia più del dovuto e non si pratica nessun tipo di attività fisica, vedendo le brutte tutti corrono a iscriversi in palestra per buttar giù qualche kg o per migliorare quella odiatissima cellulite sul sedere.
Magari fosse così semplice (se non sai come farlo)...
Maledite la vostra amica o il vostro amico che mangiando più di voi non ingrassa e magari dimagrisce pure...alla faccia vostra che vi state uccidendo di carote, finocchi, ore ed ore di tapis roulant e acqua Vitasnella (senza fare troppa pubblicità).
Sfiga? Assolutamente NO...
Sicuramente la genetica gioca il suo ruolo ma..... non disperate, tutto è migliorabile!!!
COSA SI PUÒ FARE?
Sono stufo/a di soffrire senza uno straccio di risultato!!!
Calma calma e cerchiamo di capire quale arcano segreto si cela dietro questo fallimento...
Ragazzi e ragazze ecco a voi i MITOCONDRI.
MITO CHE? MITOCONDRI: A prima vista per i più famelici potrà sembrare un fagottino ripieno ma non è cosi...
CHE COSA SONO?SONO LA VOSTRA CENTRALE TERMICA!!!
I nostri cari amici mitocondri oltre a svolgere tantissimi processi metabolici e ad assicurarvi una buona e salutare vecchiaia, sono delle vere e proprie fornaci deputate a bruciare calorie…
I mitocondri sono parti delle cellule all'interno delle quali le calorie che assumiamo (proteine, carboidrati e grassi) tramite la circolazione sanguigna si combinano con l'ossigeno per produrre energia.
Se 1 + 1 fa 2, più sani e funzionanti saranno i mitocondri più veloce migliore sarà il metabolismo!!!
Il processo per produrre energia si chiama VELOCITA' METABOLICA.
Sicuramente vi starete domandando: ''e come si fanno a migliorare questi maledetti mitocondri?''
Intanto dovete sapere che gli organi con più mitocondri sono CUORE, FEGATO E...MUSCOLI!!!
PARTIAMO DA CIÒ CHE POTREBBE ALTERARE LA LORO FUNZIONALITÀ
1. stress...sia della vita quotidiana sia per il troppo allenamento.
2. infiammazioni croniche...stile di vita e alimentazione costantemente ipercalorica.
3. consumo elevato di grassi trans, idrogenati e saturi.
4. obesita' e scarso tono muscolare.
5. acidita' corporea (meno ossigeno e maggior accumulo di idrogeno) indotta da uno stile di vita errato e una cattiva alimentazione
RIMEDI
1. ridurre lo stress..
2. assumete assolutamente omega 3, antiossidanti e polifenoli.
3. buttate via quelle schifezze che avete dentro il frigo.
4 . fate sì che il cibo sia la vostra medicina...nutrite il vostro corpo con cibo vero (carne, pesce, uova, frutta e verdura) e muoviti di più.
5. allenatevi pesantemente e fate cardio sia hiit che liss