
Nel Giappone della disciplina e dell’impegno, la fortuna si può comprare — ma solo per un po’.
Dal Daruma al Maneki-neko, dal Tanuki al Fukusuke, ogni Engimono è un contratto con il destino, un patto che scade e si rinnova.
Eppure, in un angolo del Tōhoku, una bambola di legno senza braccia né gambe – la Kokeshi – continua a resistere al tempo, senza chiedere nulla in cambio.
Un viaggio tra superstizione, artigianato e identità: dove la vera fortuna non è ottenere, ma ricordare chi siamo.
Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -
Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4
Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GB
YouTube: https://www.youtube.com/@plot-twister
Instagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/
Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/
Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/
Daruma-ichi di Kawagoe (Tempio Kitain, prefettura di Saitama) – mercato annuale del 3 gennaio dedicato al Daruma.
Bodhidharma (Daruma) – monaco indiano fondatore del Buddhismo Chan/ZEN; simbolo di perseveranza e determinazione.
Tempio Gotoku-ji (Tokyo) – luogo leggendario di origine del Maneki-neko.
Tanuki – spirito mutaforma del folklore giapponese, simbolo di abbondanza e allegria.
Fukusuke – statuetta di buon auspicio legata all’Omotenashi, la gentilezza del servizio giapponese.
Kokeshi (regione del Tōhoku) – bambole in legno tornito, souvenir artigianali nati nei ryokan dell’epoca Edo.
Monozukuri – concetto giapponese che esprime la maestria artigianale e la dedizione nel “fare bene le cose”.
Ganbaru e Ukeireru – due valori complementari: lo sforzo e l’accettazione.
Film “Pom Poko” (Isao Takahata, Studio Ghibli) – racconto poetico sui Tanuki e il rapporto fra tradizione e modernità. [Disponibile su Netflix]
#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #madeinjapan #tradizione #tokyo #daruma #manekineko #tanuki #kokeshi #fukusuke #podcastitaliani #youtubeitalia #giapponenelmondo #viaggigiappone #artigianato