Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1a/ca/41/1aca4145-7499-b441-53f7-ff85d2a55998/mza_17447311094013939939.jpg/600x600bb.jpg
Giallo in Castello
Carlo Lucarelli
10 episodes
9 months ago
Carlo Lucarelli racconta misteri e leggende legate ai Castelli dell'Emilia-Romagna.
10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023.

Quali misteri circondano un castello?
Quali segreti nascondono torri merlate, prigioni sotterranee e saloni d'onore dei Castelli dell'Emilia-Romagna?
Con "Giallo in Castello" il noto scrittore e conduttore Carlo Lucarelli ci accompagna all'interno di rocche e manieri regionali, alla scoperta di storie, enigmi e leggende senza tempo.

"Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna.
Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020.

Autori: Sara Olivieri, Francesca Gianstefani, Antonello Grassi e Raffaele Pizzatti Sertorelli coordinati da Beatrice Renzi.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Giallo in Castello is the property of Carlo Lucarelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Carlo Lucarelli racconta misteri e leggende legate ai Castelli dell'Emilia-Romagna.
10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023.

Quali misteri circondano un castello?
Quali segreti nascondono torri merlate, prigioni sotterranee e saloni d'onore dei Castelli dell'Emilia-Romagna?
Con "Giallo in Castello" il noto scrittore e conduttore Carlo Lucarelli ci accompagna all'interno di rocche e manieri regionali, alla scoperta di storie, enigmi e leggende senza tempo.

"Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna.
Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020.

Autori: Sara Olivieri, Francesca Gianstefani, Antonello Grassi e Raffaele Pizzatti Sertorelli coordinati da Beatrice Renzi.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/083938210e2bec11f61254e98040f608.jpg
Azzurrina e il Castello di Montebello
Giallo in Castello
18 minutes
2 years ago
Azzurrina e il Castello di Montebello
Cosa stanno cercando la notte del 21 giugno 1990, solstizio d'estate, un gruppo di persone armate di sofisticati macchinari per la registrazione vocale all'interno del Castello di Montebello, in Valmarecchia, sui colli di Rimini?
E come è possibile che nelle registrazioni si senta chiaramente il suono di un temporale, se quella notte il cielo è sereno?
Di chi sono i pianti e il battito cardiaco che vi si possono avvertire?

Nel terzo episodio di "Giallo in Castello" Carlo Lucarelli ci porta a scoprire storie e racconti legati al Castello di Montebello, e in particolare quello della piccola Azzurrina - o meglio Guendalina - una bambina che si dice sia vissuta nel Castello verso la fine del 1300 e la cui leggenda vive ancora oggi.

"Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna
.
Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020
Giallo in Castello
Carlo Lucarelli racconta misteri e leggende legate ai Castelli dell'Emilia-Romagna.
10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023.

Quali misteri circondano un castello?
Quali segreti nascondono torri merlate, prigioni sotterranee e saloni d'onore dei Castelli dell'Emilia-Romagna?
Con "Giallo in Castello" il noto scrittore e conduttore Carlo Lucarelli ci accompagna all'interno di rocche e manieri regionali, alla scoperta di storie, enigmi e leggende senza tempo.

"Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna.
Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020.

Autori: Sara Olivieri, Francesca Gianstefani, Antonello Grassi e Raffaele Pizzatti Sertorelli coordinati da Beatrice Renzi.