Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ad/f2/71/adf27157-e02c-c40a-820a-4a3403fa64c9/mza_17323563432358974617.jpeg/600x600bb.jpg
GIACINTO. Lo sciamano della Repubblica
Lucky Red
11 episodes
8 months ago

Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è un podcast in dieci episodi interpretato da Edoardo Leo, che racconta la vita, gli amori e le scandalose battaglie del leader radicale Marco Pannella (1930-2016). Al momento di acquisire popolarità, si era presentato così agli italiani: «Io amo gli obiettori, i fuorilegge del matrimonio, i capelloni sottoproletari anfetaminizzati, i cecoslovacchi della primavera, i nonviolenti, i libertari, i veri credenti, le femministe, gli omosessuali, i borghesi come me, la gente con il suo intelligente qualunquismo e la sua triste disperazione». Un borghese capace di sentirsi a proprio agio a casa dell'avvocato Agnelli, e allo stesso tempo più prossimo ai “dannati della terra” di qualsiasi politico di sinistra, Pannella è un enigma difficile da sciogliere. Uno scandalo inestricabile. E proprio per questo, bersaglio di ogni insulto, anche becero, che colpiva il suo modo di vestire e quello di vivere, le sue provocazioni e i suoi sberleffi, la sua audacia e i suoi eccessi, sia da sinistra che da destra. Basato su solide fonti documentali, ma arricchito da un approccio narrativo, Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è il resoconto di una vita di passione, di esperienze e di sfide. 



Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
RSS
All content for GIACINTO. Lo sciamano della Repubblica is the property of Lucky Red and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è un podcast in dieci episodi interpretato da Edoardo Leo, che racconta la vita, gli amori e le scandalose battaglie del leader radicale Marco Pannella (1930-2016). Al momento di acquisire popolarità, si era presentato così agli italiani: «Io amo gli obiettori, i fuorilegge del matrimonio, i capelloni sottoproletari anfetaminizzati, i cecoslovacchi della primavera, i nonviolenti, i libertari, i veri credenti, le femministe, gli omosessuali, i borghesi come me, la gente con il suo intelligente qualunquismo e la sua triste disperazione». Un borghese capace di sentirsi a proprio agio a casa dell'avvocato Agnelli, e allo stesso tempo più prossimo ai “dannati della terra” di qualsiasi politico di sinistra, Pannella è un enigma difficile da sciogliere. Uno scandalo inestricabile. E proprio per questo, bersaglio di ogni insulto, anche becero, che colpiva il suo modo di vestire e quello di vivere, le sue provocazioni e i suoi sberleffi, la sua audacia e i suoi eccessi, sia da sinistra che da destra. Basato su solide fonti documentali, ma arricchito da un approccio narrativo, Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è il resoconto di una vita di passione, di esperienze e di sfide. 



Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
https://content.production.cdn.art19.com/images/b3/46/90/82/b3469082-5326-4fa7-a603-c6b1a24307b2/9777fda47b4aac5d3875d6f5c9bce8f38920d6b89831bda8e130fe6b783bab23fce58d99cdf21c71d2a1939832198d0753789c0d5a68eb623179cf5afcb3b373.jpeg
4 - PILLOLE E POMPE DI BICICLETTA
GIACINTO. Lo sciamano della Repubblica
37 minutes 1 second
1 year ago
4 - PILLOLE E POMPE DI BICICLETTA
Negli anni Settanta l'aborto è proibito. Le donne che vogliono interrompere la gravidanza lo fanno di nascosto e in condizioni di igiene precaria. Marco sfodera una nuova arma, lo sciopero della fame, perché del problema si parli in televisione e nelle piazze, e porta dalla sua un intellettuale di spicco, Pier Paolo Pasolini. Intanto le militanti radicali, tra cui Adele Faccio e Emma Bonino, aprono dei centri di self-help per le donne, e vengono arrestate. Nel 1978, pur di evitare un referendum indetto dai radicali, viene finalmente approvata la legge 194, che ancora oggi disciplina l'interruzione della gravidanza. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
GIACINTO. Lo sciamano della Repubblica

Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è un podcast in dieci episodi interpretato da Edoardo Leo, che racconta la vita, gli amori e le scandalose battaglie del leader radicale Marco Pannella (1930-2016). Al momento di acquisire popolarità, si era presentato così agli italiani: «Io amo gli obiettori, i fuorilegge del matrimonio, i capelloni sottoproletari anfetaminizzati, i cecoslovacchi della primavera, i nonviolenti, i libertari, i veri credenti, le femministe, gli omosessuali, i borghesi come me, la gente con il suo intelligente qualunquismo e la sua triste disperazione». Un borghese capace di sentirsi a proprio agio a casa dell'avvocato Agnelli, e allo stesso tempo più prossimo ai “dannati della terra” di qualsiasi politico di sinistra, Pannella è un enigma difficile da sciogliere. Uno scandalo inestricabile. E proprio per questo, bersaglio di ogni insulto, anche becero, che colpiva il suo modo di vestire e quello di vivere, le sue provocazioni e i suoi sberleffi, la sua audacia e i suoi eccessi, sia da sinistra che da destra. Basato su solide fonti documentali, ma arricchito da un approccio narrativo, Giacinto. Lo sciamano della Repubblica è il resoconto di una vita di passione, di esperienze e di sfide.