Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7c/fa/ff/7cfaffea-5111-1a87-2eb6-2183852533c2/mza_5289050503045494527.png/600x600bb.jpg
Geronimo
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
18 hours ago

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Geronimo is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/geronimo/586860-75zzdj-Il-giudizio-di-Minosse-schizzo-6-presso-La-Galleria-Dantesca-Galleria-dArte-Moderna-Filippo-Bigioli/alternates/r1x1_3000/586860-75zzdj-Il-giudizio-di-Minosse-schizzo-6-presso-La-Galleria-Dantesca-Galleria-dArte-Moderna-Filippo-Bigioli.jpg
Inferni medievali
Geronimo
22 minutes 12 seconds
3 years ago
Inferni medievali

®

Svolte teologiche e trasformazioni culturali hanno calato definitivamente il sipario sulle immagini dolorose associate all’Aldilà. Eppure, sino alle soglie della contemporaneità. l’inferno aveva efficacemente assolto la sua funzione generatrice di angosce. Dall’Oltretomba pagano e luogo di pena per le anime dei peccatori secondo la concezione cristiana, al Medioevo quando l’inferno inizia ad apparire come luogo di supplizi e di dannazione eterna, al Rinascimento in cui le immagini dell’Aldilà iniziano a trascendere l’ambito strettamente religioso per orientare la società dei vivi, sino alla Controriforma che diede il colpo di grazia alle rappresentazioni visuali dell’Inferno non conformi alla Scrittura, alla tradizione e al decoro della Chiesa. Un percorso affascinante ricostruito dallo storico Andrea Gamberini, professore ordinario di storia medievale all'Università degli Studi di Milano nel suo ultimo libro “Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi” pubblicato da Viella.

Prima emissione lunedì 9 maggio 2022

Geronimo

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.