Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7c/fa/ff/7cfaffea-5111-1a87-2eb6-2183852533c2/mza_5289050503045494527.png/600x600bb.jpg
Geronimo
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
16 hours ago

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Geronimo is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/geronimo/582897-41h4i8-Colonialismo-oro-Africa/alternates/r1x1_3000/582897-41h4i8-Colonialismo-oro-Africa.jpg
Cuore di tenebra?
Geronimo
19 minutes 9 seconds
3 years ago
Cuore di tenebra?

®

La Svizzera ebbe una politica coloniale? La risposta di solito è negativa, considerando fattori quali la tradizione di neutralità o la mancanza di sbocchi sul mare. E in effetti tra Ottocento e Novecento la Confederazione non controllò mai direttamente territori in Africa, come le principali potenze europee. Tuttavia la Svizzera partecipò indirettamente − ma efficacemente − all’imperialismo europeo, attraverso le sue società geografiche o il sostegno a iniziative economiche. In questa inedita prospettiva Fabio Rossinelli ha riconsiderato il ruolo e le responsabilità svizzere nella grande spartizione dell’Africa.

Di particolare interesse è la vicenda del Congo, proprietà privata del re del Belgio Leopoldo II. Qui il coinvolgimento svizzero fu più evidente, proprio quando l’opinione pubblica si scandalizzava per lo sfruttamento di questo Paese e l’inumano trattamento riservato alla sua popolazione. Le denunce non riuscirono però a mettere veramente in discussione la narrazione prevalente del colonialismo, considerato una tappa necessaria nel percorso verso il “progresso” e la “civiltà”, come spiega Mario Coglitore.

Prima emissione lunedì 02 maggio 2022

Geronimo

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.