Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7c/fa/ff/7cfaffea-5111-1a87-2eb6-2183852533c2/mza_5289050503045494527.png/600x600bb.jpg
Geronimo
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
1 day ago

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Geronimo is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.

Show more...
Society & Culture
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/geronimo/572289-7wfdsx-Rinoceronti/alternates/r1x1_3000/572289-7wfdsx-Rinoceronti.jpg
Coscienza e animali
Geronimo
21 minutes 3 seconds
3 years ago
Coscienza e animali

®

Non abbiamo una definizione scientifica di coscienza, che cosa sia la coscienza resta un enigma. Ma un punto parrebbe certo: “qualunque cosa sia la coscienza per noi esseri umani, lo deve essere anche per gli animali”. A queste conclusioni giunge Angelo Tartabini, nel suo saggio "La coscienza negli animali"(Mimesis). Se una diversità si vuole trovare, la troviamo a livello quantitativo: è ovvio che il cervello di una lucertola è meno complesso di quello di una scimmia antropomorfa, la quale a sua volta ha un cervello (leggermente) meno complesso di quello di noi animali umani. Ma si tratta di differenze quantitative, non qualitative. Non è che la coscienza umana abbia certe qualità e quella animale altre: le proprietà sono le stesse. Uno scimpanzé, ad esempio, prova empatia, manifesta emozioni, legami affettivi, ha il senso del distacco e della morte, ha una teoria della mente, per cui riesce a fare inferenze e a “leggere” le intenzioni degli altri, sa pianificare ed elaborare strategie. Angelo Tartabini, già professore ordinario di Psicologia generale al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, in passato ha svolto ricerche sul campo osservando le scimmie, e molti sono i suoi volumi ad esse dedicati. In questo recente "La coscienza negli animali", Tartabini pone, come recita il sottotitolo, “uomini, scimmie e altri animali a confronto”. Ne parleremo in questa puntata.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Tartabini, Angelo. La coscienza negli animali : uomini, scimmie e altri animali a confronto / pref. di Edoardo Boncinelli. Mimesis, 2020

Tartabini, Angelo. Una scimmia in tutti noi. B. Mondadori, 2001

Hume, David. Trattato sulla natura umana. Bompiani, 2001

Kant, Immanuel. Lezioni di etica. Laterza, 1971

Altri testi di Angelo Tartabini in Sbt

Prima emissione 29 marzo 2022

Geronimo

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.