Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/4c/17/0d/4c170d48-dee6-4ae2-f23d-acc5a4c09293/mza_4035359050412153485.jpg/600x600bb.jpg
Geometra 2030
CNGeGL_GEOMETRA2030
28 episodes
9 months ago
Edilizia sostenibile, equilibrio tra le esigenze dell’uomo e quelle della natura e dell’ambiente, un paradigma costruttivo basato sulla riqualificazione edilizia ed energetica che risponde alle richieste dei cittadini di qualità ambientale, salubrità e sicurezza. Questi i contenuti del podcast GEOMETRA 2030, un progetto del CNGeGL con 28 uscite previste fino a giugno 2023. SITO WEB https://www.cngegl.it/
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Geometra 2030 is the property of CNGeGL_GEOMETRA2030 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Edilizia sostenibile, equilibrio tra le esigenze dell’uomo e quelle della natura e dell’ambiente, un paradigma costruttivo basato sulla riqualificazione edilizia ed energetica che risponde alle richieste dei cittadini di qualità ambientale, salubrità e sicurezza. Questi i contenuti del podcast GEOMETRA 2030, un progetto del CNGeGL con 28 uscite previste fino a giugno 2023. SITO WEB https://www.cngegl.it/
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e8fa0ceba4b53464336ddaac763d6a73.jpg
L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1
Geometra 2030
8 minutes
2 years ago
L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1
Molte delle nostre città si trovano sempre più spesso a dover gestire emergenze dovute al cambiamento climatico; tuttavia, l’inadeguatezza degli attuali strumenti di gestione del territorio e la mancanza di una visione strategica conducono a progettualità “tampone”. La manualistica che normalmente orienta le azioni di mitigazione dell’effetto “isola di calore” riconosce nel cosiddetto verde urbano uno degli elementi più importanti: si tratta di un utilizzo orientato alla riduzione delle superfici impermeabili urbane - vere e proprie fonti di accumulo di calore - e di aumento dell’ombreggiatura attraverso l’uso di alberature: una tipologia di interventi che viene similmente adottata da molte città del mondo, con l’obiettivo però di laminare le acque di pioggia.
Geometra 2030
Edilizia sostenibile, equilibrio tra le esigenze dell’uomo e quelle della natura e dell’ambiente, un paradigma costruttivo basato sulla riqualificazione edilizia ed energetica che risponde alle richieste dei cittadini di qualità ambientale, salubrità e sicurezza. Questi i contenuti del podcast GEOMETRA 2030, un progetto del CNGeGL con 28 uscite previste fino a giugno 2023. SITO WEB https://www.cngegl.it/