Il tema della
ricomposizione fondiaria in Italia può essere affrontato principalmente sotto
tre profili: quello
storico-giuridico, quello
agronomico-forestale e quello
economico; le tematiche sono abbastanza articolate e in alcuni casi si intersecano e si condizionano a vicenda, incidendo sulla fisionomia delle
aziende agricole quali principali componenti della
filiera agro-alimentare. In questo articolo affronteremo alcuni aspetti relativi al primo profilo.
A cura di Pasquale Salvatore past Consigliere Nazionale CNGeGL
Il contenuto completo è disponibile sul sito
https://www.cngegl.it