Quali passioni, scandali e desideri inconfessabili si celano dietro il bagliore di una tiara? In questo podcast dedicato alle royal family europee Francesco Vicario, giornalista del settimanale Gente ed esperto di casati e dinastie, racconta le faide più appassionanti, i grandi amori, i segreti delle principesse ribelli e i retroscena meno noti delle vicende che hanno animato le pagine di costume e le cronache reali negli ultimi decenni. Dai Windsor ai Borbone, dagli Orange-Nassau ai Grimaldi, Gente Reale è viaggio inedito e coinvolgente nel lato più umano e intimo di re e regine.
Gente Reale Un podcast originale di Hearst Italia, scritto da Francesco Vicario e Giovanna Gallo e realizzato da Hearst Visual Hub.
Supervisione e produzione a cura di Francesco Ventrella Il direttore responsabile di Gente è Umberto Brindani Sound design e montaggio a cura di Niccolò Jotti Registrato negli studi TransPerfect di Milano
All content for Gente Reale is the property of Gente and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quali passioni, scandali e desideri inconfessabili si celano dietro il bagliore di una tiara? In questo podcast dedicato alle royal family europee Francesco Vicario, giornalista del settimanale Gente ed esperto di casati e dinastie, racconta le faide più appassionanti, i grandi amori, i segreti delle principesse ribelli e i retroscena meno noti delle vicende che hanno animato le pagine di costume e le cronache reali negli ultimi decenni. Dai Windsor ai Borbone, dagli Orange-Nassau ai Grimaldi, Gente Reale è viaggio inedito e coinvolgente nel lato più umano e intimo di re e regine.
Gente Reale Un podcast originale di Hearst Italia, scritto da Francesco Vicario e Giovanna Gallo e realizzato da Hearst Visual Hub.
Supervisione e produzione a cura di Francesco Ventrella Il direttore responsabile di Gente è Umberto Brindani Sound design e montaggio a cura di Niccolò Jotti Registrato negli studi TransPerfect di Milano
In questa puntata vi raccontiamo la storia di una principessa immortale. Ma cosa c'è dietro l'iconografia letteraria e cinematografica che tratteggia il personaggio di Elisabetta, nata principessa in Baviera, poi divenuta imperatrice di Austria e regina di Ungheria, per tutti Sissi? Abbiamo scandagliato la sua biografia per scoprire i segreti, i tormenti, le ossessioni di una donna che, in tempi non sospetti, ha deciso di costruirsi un’identità autonoma lontana dagli stereotipi, di contestare il sistema aristocratico e l’assolutismo imperiale, di rifiutare il ruolo di moglie ubbidiente e madre amorevole. Una ribelle insomma, che ha passato tutta la vita a combattere nemici visibili e invisibili. Questa è la storia di Sissi.
Fonti:
"Sissi", Brigitte Hamann (1982)
“Gente", numeri vari (2012-2023)
Gente Reale
Quali passioni, scandali e desideri inconfessabili si celano dietro il bagliore di una tiara? In questo podcast dedicato alle royal family europee Francesco Vicario, giornalista del settimanale Gente ed esperto di casati e dinastie, racconta le faide più appassionanti, i grandi amori, i segreti delle principesse ribelli e i retroscena meno noti delle vicende che hanno animato le pagine di costume e le cronache reali negli ultimi decenni. Dai Windsor ai Borbone, dagli Orange-Nassau ai Grimaldi, Gente Reale è viaggio inedito e coinvolgente nel lato più umano e intimo di re e regine.
Gente Reale Un podcast originale di Hearst Italia, scritto da Francesco Vicario e Giovanna Gallo e realizzato da Hearst Visual Hub.
Supervisione e produzione a cura di Francesco Ventrella Il direttore responsabile di Gente è Umberto Brindani Sound design e montaggio a cura di Niccolò Jotti Registrato negli studi TransPerfect di Milano