Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/60/f7/b0/60f7b064-b7ef-25fe-fd36-7364b33bad0c/mza_9387807027040854200.jpg/600x600bb.jpg
Generazione Climate Change
Radio 24
7 episodes
8 months ago

Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventarsi. “Generazione climate change” è un viaggio nell’Italia del domani alle prese col Cambiamento Climatico: sei testimonianze dal futuro; sei possibili storie di vita quotidiana come filo rosso per raccontare la trasformazione del Paese, tra misure di adattamento e di mitigazione.

In collaborazione con AB, - azienda leader nelle soluzioni di sostenibilità energetica - dalla cogenerazione ai biocombustibili -  che ha scelto di sostenere il progetto in coerenza con il suo impegno per un futuro decarbonizzato.

CREDITI:
“Generazione climate change” di Maurizio Melis
In redazione Silvia Bandelloni
Voci di Stefano Sfondrini e Alessandra De Luca
Sound design Anna Riva
Producer Michele Laserra e Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

Show more...
News
RSS
All content for Generazione Climate Change is the property of Radio 24 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventarsi. “Generazione climate change” è un viaggio nell’Italia del domani alle prese col Cambiamento Climatico: sei testimonianze dal futuro; sei possibili storie di vita quotidiana come filo rosso per raccontare la trasformazione del Paese, tra misure di adattamento e di mitigazione.

In collaborazione con AB, - azienda leader nelle soluzioni di sostenibilità energetica - dalla cogenerazione ai biocombustibili -  che ha scelto di sostenere il progetto in coerenza con il suo impegno per un futuro decarbonizzato.

CREDITI:
“Generazione climate change” di Maurizio Melis
In redazione Silvia Bandelloni
Voci di Stefano Sfondrini e Alessandra De Luca
Sound design Anna Riva
Producer Michele Laserra e Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

Show more...
News
https://i2.res.24o.it/radio24/assets/img/Radio24/_Immagini/2024/10/generazione-climate-change1020.jpg
Metamorfosi di una foresta
Generazione Climate Change
1 year ago
Metamorfosi di una foresta
Generazione Climate Change

Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventarsi. “Generazione climate change” è un viaggio nell’Italia del domani alle prese col Cambiamento Climatico: sei testimonianze dal futuro; sei possibili storie di vita quotidiana come filo rosso per raccontare la trasformazione del Paese, tra misure di adattamento e di mitigazione.

In collaborazione con AB, - azienda leader nelle soluzioni di sostenibilità energetica - dalla cogenerazione ai biocombustibili -  che ha scelto di sostenere il progetto in coerenza con il suo impegno per un futuro decarbonizzato.

CREDITI:
“Generazione climate change” di Maurizio Melis
In redazione Silvia Bandelloni
Voci di Stefano Sfondrini e Alessandra De Luca
Sound design Anna Riva
Producer Michele Laserra e Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni