Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/95/fe/dc95fedb-3273-7f4a-b926-a4ed6a8b851a/mza_5893178636363560794.jpg/600x600bb.jpg
Genealogie
Corriere della Sera
20 episodes
2 months ago
Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.
Show more...
Fiction
Arts,
Books
RSS
All content for Genealogie is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.
Show more...
Fiction
Arts,
Books
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/30d11214a9a02ea506968a9ba7efe82e.jpg
Un’esplosione di luce - Audre Lorde, nera lesbica madre poeta guerriera femminista
Genealogie
37 minutes
1 year ago
Un’esplosione di luce - Audre Lorde, nera lesbica madre poeta guerriera femminista
Gli ultimi 14 anni di vita di Lorde hanno prodotto quasi tutto quello che leggiamo noi oggi:
gli articoli e i saggi di Sorella outsider, i Diari del Cancro, l’autobiomitografia Zami. Così
riscrivo il mio nome e gran parte della sua poesia.
È una vera e propria esplosione di luce, quell’uso dell’erotico che consiste per Lorde nella
gioia profonda di fare il proprio lavoro, qualsiasi esso sia. E dopo la diagnosi di cancro al
seno e una mastectomia, il pensiero e l’azione di Lorde diventano ancora più potenti
intrecciando più fittamente tutti i fili che avevano fatto parte della sua vita.
Anche nel momento della malattia, così come ha sempre fatto, Lorde mette di nuovo a
disposizione la sua vita per farne teoria, per farne una pratica. Che sia la severa
ricognizione di una società che fa ammalare di cancro e poi colpevolizza chi si ammala, che
sia l’analisi lucida di come anche dalle donne, anche quando si ammalano, si pretenda
bellezza.
Audre Lorde muore a St. Croix, Caraibi nel 1992.
“Riconoscere il privilegio è il primo passo per renderlo accessibile a un più largo uso.
Ognuna possiede una sua particolare fortuna che la riconosca o no. E ognuna di noi a un
certo punto della vita, deve aprirsi all’interno di quella particolare fortuna uno spazio in cui
radunare le risorse di cui dispone per fare quel che va fatto.” AUDRE LORDE (1934-1992)

Di Caterina Venturini.
Genealogie
Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.