Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.
All content for Genealogie is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.
Sorella outsider. Sempre dalla parte sbagliata - Audre Lorde, nera lesbica madre poeta guerriera femminista
Genealogie
35 minutes
1 year ago
Sorella outsider. Sempre dalla parte sbagliata - Audre Lorde, nera lesbica madre poeta guerriera femminista
In quanto Nera, figlia di immigrati, femminista, socialista, appartenente a una coppia allora definita “interrazziale”, e madre lesbica anche di un figlio maschio, Audre Lorde si è trovata sempre a far parte di una qualche minoranza deviante, inferiore, sbagliata. È da questa marginalità che il suo sguardo arriva al mondo sempre radicale e antagonista, profondamente situato nel femminismo nero “che non è il femminismo bianco con una faccia nera”. Lorde è consapevole delle differenze cui appartiene ma sempre in dialogo con tutte le altre, perché solo con il dialogo si fa politica e si protesta insieme e si cambia il mondo.
Di Caterina Venturini.
Genealogie
Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.