Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Lorenzo Scaraggi
19 episodes
9 months ago
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
All content for Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino is the property of Lorenzo Scaraggi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
San Marco in Lamis: tra libri, briganti e pellegrini
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
1 hour 19 minutes
1 year ago
San Marco in Lamis: tra libri, briganti e pellegrini
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a San Marco in Lamis, un paese che sorge tra storie di briganti, pellegrini e cultura letteraria. Accompagnato dalla co-conduttrice Laura Pirro, Lorenzo ci guida attraverso le tradizioni locali e i racconti che hanno reso unico questo luogo, intrecciando le voci della comunità con il fascino dei paesaggi circostanti. L'episodio inizia con la musica di Angelo Ciavarella, che ci accoglie con le note del mandolino, creando l'atmosfera perfetta per esplorare San Marco in Lamis. Laura Pirro, oltre a co-condurre l'episodio, ci parla del "Sentiero dell'Anima", un parco artistico e poetico dove le pagine di un libro sembrano prendere vita tra gli alberi, con poesie in dialetto locale e omaggi alla civiltà contadina. Antonio Motta, studioso di Leonardo Sciascia, ci racconta della visita dell'autore a San Marco nel 1987 e del suo impegno nel costituire il più grande fondo dedicato a Sciascia, raccogliendo opere rare e preziose che celebrano l'eredità letteraria dell'autore siciliano. Giampiero Villani, guida ambientale e speleologo, ci conduce alla scoperta delle numerose grotte del territorio, come la Dolina Pozzatina, e delle scoperte archeologiche legate ai riti della fertilità. Grazia Galante, profonda conoscitrice delle tradizioni culinarie, ci parla dei piatti tipici di San Marco, come il pancotto, e delle influenze culturali che hanno arricchito la cucina locale. Luigi Ciavarella esplora la ricca tradizione musicale di San Marco, raccontando la storia delle bande musicali locali che hanno svolto un ruolo centrale nella vita culturale del paese. Carla Bonfitto, professoressa e organizzatrice della rassegna letteraria "Pagine d'Autore", ci racconta di come questo evento trasforma il chiostro del convento di San Matteo in un vivace centro di incontro culturale. Infine, Angelo Ciavarella conclude l'episodio parlando anche delle storie di pellegrini e briganti che hanno attraversato queste terre, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva. Un episodio che celebra le storie, le tradizioni e la cultura di San Marco in Lamis, offrendo un affascinante viaggio in un luogo dove il passato e il presente si fondono in un racconto appassionante.
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".